18° Premio ecologia ICU - Laura Conti 2017


Il Dipartimento è stato disattivato con D.R. n. 3403 del 22.09.2022

Tutte le attività didattiche, di ricerca e di terza missione proseguono regolarmente

nella disponibilità del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (DISSPA)

18° Premio ecologia ICU - Laura Conti 2017 per tesi di laurea su

  • Risparmio e lotta agli sprechi
  • Parchi, turismo naturalistico e restauro ambientale
  • Strumenti economici per un consumo più sostenibile
  • Mobilità intelligente, urbana ed extraurbana
  • Rifiuti urbani e industriali, riduzione e riciclo
  • Società sostenibile, problemi planetari e locali
  • Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Educazione ambientale
  • Prevenzione ambientale della salute
  • Legislazione ambientale e a favore dei consumatori
  • Rapporto tra specie umana e altre specie animali
  • Inquinamenti di acqua, aria e suolo, riduzione e prevenzione
  • Economia solidale e commercio equo e solidale
  • Sicurezza degli utenti e dei consumatori
  • Informazione e “trasparenza” nel mercato, pregi e difetti della concorrenza
  • Movimenti e lotte ecologiste, nonviolente, degli utenti e consumatori

 

Nel nome di Laura Conti, la più grande divulgatrice ambientale italiana, che ci ha accompagnato per un lungo pezzo di strada, si fanno conoscere ricerche che resterebbero ignote.
Fondazione ICU ed Ecoistituto del Veneto hanno come fine ricerca e divulgazione, rispettivamente, delle tematiche consumeriste ed ecologiche. A questo scopo, ICU edita i Libri dei Consumatori (molti dei quali frutto di rielaborazione di tesi vincitrici); Ecoistituto del Veneto edita le riviste Gaia (trimestrale nazionale, che ospita spesso articoli di neolaureati vincitori del Premio), Tera e Aqua (bimestrale veneto) e i Libri di Gaia.

Sono ammesse tesi di tutti i livelli, compresi i Master, redatte in italiano, discusse nelle Università italiane, negli anni accademici dal 2008-2009 in poi, inviate entro il 30 SETTEMBRE 2017 (farà fede il timbro postale) a: Ecoistituto del Veneto - Viale Venezia, 7 - 30171 Venezia Mestre.

PER PARTECIPARE È NECESSARIO...

  • Inviare copia della tesi*, sia in versione cartacea (preferibilmente fronte e retro) che su CD-Rom;
  • compilare e allegare alla tesi la scheda di partecipazione (da scaricare dal sito www.ecoistituto-italia.org) e l’attestazione di versamento di 10 euro per spese di segreteria sul conto corrente postale 29119880 intestato a: Ecoistituto del Veneto Alex Langer, viale Venezia, 7 - 30171 Venezia-Mestre, con causale “Premio ICU-Laura Conti”;
  • Inviare una presentazione della tesi in formato word (massimo 3mila battute) a premiolauraconti@stevanato.org

 

La giuria è composta da Michele Boato, Tito Cortese, Anna Ciaperoni, Paolo Stevanato, Franco Rigosi

 

*La copia non verrà restituita e il lavoro potrà essere pubblicato, previo accordo e a firma dell’autore, nei dossier, nel sito web dell’Ecoistituto e sulla rivista Gaia

pubblicato il 08/02/2017 ultima modifica 30/08/2022

Azioni sul documento