Diritto del lavoro e della previdenza sociale

Nome docente Domenico Garofalo
Corso di laurea Scienze Giuridiche per l’immigrazione, i diritti umani e l’interculturalità (classe L/14)
Anno accademico 2018/2019
Periodo di svolgimento Primo semestre
Crediti formativi universitari (CFU) 6
Settore scientifico disciplinare IUS/07
Download Programma ecotapdf

Propedeuticità

Non prevista

Obiettivi del corso

Attraverso l’introduzione allo studio dell’evoluzione normativa e delle fonti nazionali e sovranazionali, il corso mira a fornire agli studenti una preparazione di base sull’analisi e la gestione del rapporto di lavoro. L’approfondimento delle tipologie contrattuali e delle politiche che regolano il mercato del lavoro consentirà inoltre l’acquisizione di una maggior consapevolezza in merito alle problematiche sottese al bilanciamento tra gli interessi datoriali e la tutela del lavoratore. Le lezioni ed i seminari integrativi costituiranno un importante approfondimento degli aspetti legati ai lavoratori stranieri, dall’accesso al mercato del lavoro al contrasto alle discriminazioni ed allo sfruttamento.

Programma

Parte generale:

-          Le fonti del diritto del lavoro: interne, comunitarie, internazionali;

-          Le origini e l’evoluzione storico-giuridica del diritto del lavoro italiano;

-          Il rapporto di lavoro:

  • autonomia, subordinazione, “parasubordinazione”, forme “ibride”;
  • costituzione: tipologie contrattuali; vincoli formali e procedurali; patto di prova; apposizione del termine;
  • svolgimento: mansioni, qualifiche, categorie; diligenza, obbedienza, fedeltà; luogo e durata del lavoro; poteri e doveri del datore di lavoro; la retribuzione; le sospensioni del rapporto di lavoro per cause inerenti al prestatore di lavoro; la disciplina antidiscriminatoria;
  • cessazione: licenziamenti individuali e collettivi; le garanzie dei diritti dei lavoratori: dimissioni, rinunzie e transazioni; il trattamento di fine rapporto;
  • Ispezioni;

-          Il mercato del lavoro:

  • Il quadro normativo comunitario, nazionale e regionale in materia di politica attiva del lavoro e di politica per l’occupazione; le politiche per l’occupazione; gli incentivi alle imprese per creare nuova occupazione;
  • Collocamento e avviamento al lavoro; servizi pubblici e privati per l’impiego; il principio della condizionalità; il collocamento dei disabili;
  • I contratti flessibili: contratti a termine, somministrazione, part time, flessibilità d’orario, apprendistato, socio lavoratore di cooperativa, lavoro occasionale;
  • Gli ammortizzatori sociali e la tutela nel ricollocamento: cassa integrazione, disoccupazione;
  • Decentramento produttivo, trasferimento d’azienda o di ramo d’azienda, appalto e distacco;

-          Diritto del lavoro pubblico:

  • Contrattualizzazione dei rapporti di lavoro e nuovi assetti giuridici dell’organizzazione delle pubbliche amministrazioni;
  • Regolamentazione del rapporto di lavoro.

-          Diritto sindacale:

  • Le fonti del diritto sindacale;
  • Attori ed evoluzione storica;
  • L’organizzazione dei lavoratori e degli imprenditori;
  • La libertà sindacale;
  • I sindacati e le organizzazioni imprenditoriali come associazioni non riconosciute;
  • Rappresentatività e rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro;
  • I diritti sindacali;
  • La repressione della condotta antisindacale;
  • La contrattazione collettiva nell’impiego pubblico e privato;
  • Sciopero e serrata; sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Parte speciale:

-          Politiche migratorie nazionali e comunitarie: il fondamento lavoristico della disciplina italiana in materia di ingresso e permanenza nel territorio;

-          Occupazione straniera e mercato del lavoro;

-          Parità di trattamento ed accesso al mercato del lavoro;

-          Il contrasto allo sfruttamento dei lavoratori stranieri.

Testi Consigliati

Ghera E., Garilli A., Garofalo D., Diritto del lavoro, Giappichelli, 2017.

Codice del lavoro a scelta, ultima edizione.

Inoltre, durante il corso sarà fornito materiale integrativo specifico.

Modalità di accertamento conoscenze

  • Esoneri: No
  • Prova Scritta: No
  • Colloquio Orale: Si

Organizzazione della didattica

  • Lezioni frontali: Si
  • Cicli interni di lezione: Si
  • Corsi integrativi: No
  • Esercitazioni: No
  • Seminari: Si
  • Attività di laboratorio: No
  • Project work: No
  • Visite di studio: No

Azioni sul documento

pubblicato il 13/09/2017 ultima modifica 20/03/2020