Attività 2019-2020

setottnovdicgenfebmaraprmaggiulug
Welcome Day 7
La scienza in Gioco 2-13
Scuola Invernale 3-14
il Futuro lo progetto IO 16-20
Tour M3 Ostuni Bisceglie Bari Molfetta Matera
– La scienza in gioco

Progettare, realizzare e proporre attività di animazione scientifica per le scuole di 1° e 2° grado
35 ore per max 40 studenti (del 3° anno) in collaborazione con animatori scientifici professionisti

 

– Scuola Invernale di Scienza dei Materiali

Laboratori didattici intensivi di introduzione alla ricerca sulla scienza dei materiali

35 ore per 50 studenti (del 4° o 5° anno)

 

 

– Il futuro lo progetto IO

Scrivere e presentare un progetto di finanziamento. La ricerca nei suoi aspetti meno noti: le fonti di finanziamento, l'autovalutazione dell'idea, il confronto con 'il resto del mondo', la progettazione delle attività, la ricerca delle collaborazioni, la comunicazione

40 ore per 30 studenti (del 5° anno) in collaborazione con il PTA del Dipartimento di Fisica

 

– Tour M3: Mettiamo Mano ai Materiali

Una fiera itinerante sulla scienza dei materiali: presentazione del corso di studi, spettacolo scientifico, laboratori disciplinari

4 ore per 30 studenti (del 4° o 5° anno)

pubblicato il 12/06/2019 ultima modifica 06/10/2022

Azioni sul documento