Piano di studio 2023-2024
|
LM56 - LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA, FINANZA E IMPRESA (coorte 2023-2024) |
|
|
|||
SSD |
Anno di corso |
docente |
CFU |
SEM |
|
|
|
1° anno (comune) |
|
|
|
|
|
SECS-P/07 |
Crisi, risanamento e reporting [it] [en] |
8 |
I |
|
||
SECS-P/01 |
Microeconomia avanzata |
8 |
I |
|||
SECS-P/09 |
Politiche finanziarie d’impresa [it] [en] |
M. Mariani |
8 |
II |
|
|
SECS-S/01 |
Analisi quantitative per le decisioni economico-finanziarie |
8 |
II |
|||
SECS-P/08 |
Governo e gestione delle organizzazioni nell’evoluzione digitale [it] [en] |
S. Santovito |
6 |
II |
||
IUS/05 |
Diritto dell’economia [it] [en] |
6 |
I |
|
||
|
|
|
44 |
|
|
|
|
2° anno |
|
|
|
|
|
|
INDIRIZZO FINANZA E MERCATI |
|
|
|
|
|
SECS-P/01 |
Economia delle scelte finanziarie |
Prof.Giuseppe Coco |
8 |
I |
|
|
SECS-P/05 |
Econometria finanziaria |
|
8 |
II |
|
|
SECS-P/09 |
Finanza corso avanzato |
|
8 |
II |
|
|
SECS-S/06 |
Modelli matematici per la finanza |
|
8 |
I |
|
|
|
2 insegnamenti da CFU 6 a scelta tra: |
|
|
|
|
|
IUS-04 |
Diritto dei mercati finanziari |
|
6 |
I |
|
|
SECS-P/11 |
Economia dei mercati mobiliari |
|
6 |
II |
|
|
SECS-P/07 |
Operazioni straordinarie e valutazioni d’azienda [it] [en] |
|
6 |
II |
|
|
SECS-P/12 |
Storia della finanza pubblica |
|
6 |
II |
|
|
SECS-P/03 |
Economia dei mercati e della regolamentazione |
|
6 |
I |
|
|
SECS-P/01 |
Macroeconomia avanzata [it] [en] |
|
6 |
II |
|
|
SECS-S/01 |
Modelli statistici per la finanza |
|
6 |
II |
|
|
M-GGR/02 |
Geografia per lo sviluppo dell’imprenditorialità |
|
6 |
I |
|
|
SECS-P/07 |
Principi contabili internazionali |
M. Papa |
6 |
I |
|
|
|
|
|
44 |
|
|
|
|
A scelta dello studente (tirocinio) |
|
8 |
|
|
|
|
Prova finale |
|
14 |
|
|
|
|
Information and Communication Technology (2° anno) |
Vito N. Convertini |
4 |
I |
|
|
|
Ulteriori abilità linguistiche: |
|
6 |
|
|
|
|
Lingua inglese ID. 010161 |
|
6 |
I |
|
|
|
Lingua francese ID.010259 |
|
6 |
I |
|
|
|
Lingua spagnola ID.018120 |
|
6 |
II |
|
|
|
Lingua tedesca ID.010059 |
|
6 |
II |
|
|
|
2° anno |
|
|
|
|
|
INDIRIZZO AZIENDA E PROFESSIONI |
|
CFU |
SEM |
|
SECS-P/03 |
Economia dei mercati e della regolamentazione |
8 |
I |
|
|
IUS-12 |
Diritto tributario [it] [en] |
8 |
II |
|
|
SECS-P/06 |
Valutazione economica degli investimenti |
8 |
I |
|
|
SECS-P/07 |
Analisi strategica e business plan [it] [en] |
8 |
II |
|
|
|
2 insegnamenti da CFU 6 a scelta tra: |
|
|
|
|
IUS-04 |
Diritto delle crisi d’impresa |
6 |
II |
|
|
IUS-05 |
Concorrenza e aiuti di Stato [it] [en] |
6 |
I |
|
|
SECS-P/07 |
Operazioni straordinarie e valutazioni d’azienda |
6 |
II |
|
|
SECS-P/12 |
Storia d’impresa |
6 |
II |
|
|
SECS-P/08 |
Marketing Internazionale |
6 |
I |
|
|
SECS-P/01 |
Economia del lavoro |
6 |
II |
|
|
IUS-01 |
Diritto della responsabilità civile [it] [en] |
6 |
I |
|
|
INF-01 |
Laboratorio di project management |
6 |
II |
|
|
IUS-09 |
Servizi pubblici e concorrenza |
6 |
I |
|
|
SECS-P/07 |
Principi contabili internazionali |
6 |
I |
|
|
|
A scelta dello studente (tirocinio) |
8 |
|
|
|
|
Prova finale |
14 |
|
|
|
|
Information and Communication Technology (2° anno) |
4 |
I |
|
|
|
Ulteriori abilità linguistiche: |
6 |
|
|
|
|
Lingua inglese |
6 |
I |
|
|
|
Lingua francese |
6 |
I |
|
|
|
Lingua spagnola |
6 |
II |
|
|
|
Lingua tedesca |
6 |
II |
|
|
|
|
120 |
|
|