Diritto dell' Unione Europea
Nome docente | Ivan Ingravallo |
Corso di laurea | Laurea Magistrale in Giurisprudenza |
Anno accademico | 2017/2018 |
Periodo di svolgimento | Primo semestre |
Crediti formativi universitari (CFU) | 9 |
Settore scientifico disciplinare | IUS/14 |
Download Programma |
Propedeuticità
Diritto costituzionale
Obiettivi del corso
Il corso intende fornire agli studenti un quadro completo del diritto e delle istituzioni dell’Unione europea, organizzazione sovranazionale unica nel suo genere. Dell’Unione europea sarà anzitutto fornita una ricostrazione storica, utile al fine di comprenderne l’assolutà peculiarità nel contesto delle relazioni internazionali. Di seguito, saranno oggetto di approfondimento i principi di funzionamento dell’Unione europea, il suo quadro istituzionale, gli atti dell’Unione europea, nonché le competenze giudiziarie che essa possiede. Infine, sarà considerato il rapporto tra il diritto dell’Unione europea e il diritto interno degli Stati membri, fondato sul primato del primo. Con particolare riferimento all’ordinamento giuridico italiano, saranno esaminate le modalità attraverso le quali avviene il suo adattamento al diritto dell’Unione europea.
Programma
Origini, evoluzione e caratteri dell’integrazione europea Obiettivi e principi dell’Unione europea e dei Trattati sui quali è fondata I principi delimitativi tra le competenze dell’Unione europea e quelle degli Stati membri La cittadinanza europea Le istituzioni dell’Unione europea I procedimenti interistituzionali Le fonti dell’ordinamento dell’Unione europea Le competenze giudiziarie I rapporti tra l’ordinamento dell’Unione europea e quello italiano.
Testi Consigliati
- Ugo Villani, Istituzioni di Diritto dell’Unione Europea, Cacucci, Bari,ultima edizione.
Modalità di accertamento conoscenze
- Esoneri: No
- Prova Scritta: No
- Colloquio Orale: Si
Organizzazione della didattica
- Lezioni frontali: Si
- Cicli interni di lezione: Si
- Corsi integrativi: Si
- Esercitazioni: No
- Seminari: Si
- Attività di laboratorio: No
- Project work: No
- Visite di studio: No