Diritto commerciale internazionale

Nome docente Dell'Atti Gabriele
Corso di laurea
Anno accademico 2014/2015
Periodo di svolgimento
Crediti formativi universitari (CFU) 6
Settore scientifico disciplinare IUS/04

 

Download programma

Pre-requisiti

Nessuno

Obiettivi del corso

Il corso mira a fornire la conoscenza della "costituzione economica" europea attraverso l’analisi e l’applicazione dei principi di diritto commerciale internazionale.

Programma

La parte principale del programma si incentra sullo studio delle principali direttive e regolamenti e norme interne o consuetudinarie che disciplinano i mercati (europeo o internazionale).

La parte seconda del programma è dedicata all’approfondimento de:

  • la convenzione di Vienna sulla vendita internazionale,
  • la disciplina dei contratti di distribuzione;
  • i principi Unidroit;
  • gli incoterms della CCI;
  • i modelli contrattuali uniformi;
  • l'arbitrato internazionale;
  • l’insolvenza transfrontaliera.

Bibliografia

  • Ugo Patroni Griffi (a cura di), Manuale di diritto commerciale internazionale, Milano, Giuffrè, 2012

Modalità di accertamento conoscenze

  • Esoneri:
  • Prova Scritta:
  • Colloquio Orale: Si

Forme di assistenza allo studio

  • Corso presente nella zona in e-learning del Sito Web di Facoltà:

Organizzazione della didattica

  • Lezioni frontali: Si
  • Cicli interni di lezione:
  • Corsi integrativi:
  • Esercitazioni:
  • Seminari:
  • Attività di laboratorio:
  • Project work:
  • Visite di studio:
pubblicato il 16/08/2014 ultima modifica 19/08/2014

Azioni sul documento