Informatica

Nome docente Scalera Michele
Corso di laurea Economia e Amministrazione delle Aziende
Anno accademico 2020/2021
Periodo di svolgimento Primo semestre
Crediti formativi universitari (CFU) 7
Settore scientifico disciplinare ING-INF/05
Download Programma ecotapdf

Propedeuticità

Non prevista

Obiettivi del corso

  • Conoscenza e capacità di comprensione
  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate 
  • Autonomia di giudizio  
  • Abilità comunicative  
  • Capacità di apprendere

Programma

Struttura dell’elaboratore elettronico. I concetti di grandezza analogica e grandezza digitale. Hardware e Software. Schema generale di un sistema di elaborazione dati. Funzione del processore. Le unità del processore. I coprocessori. Le memorie dell'elaboratore elettronico. La memoria centrale. La memoria cache. La memoria buffer. Le memorie di massa. La memoria ROM. Il BIOS. Le unità di Input/Output.

I sistemi di numerazione. I sistemi di numerazione posizionali. Il sistema di numerazione binario. Il sistema di numerazione complemento a due. Il sistema di numerazione floating point. La codifica dei caratteri.

L’algebra di Boole e i circuiti logici. La logica proposizionale: le proposizioni. Variabili e costanti booleane. Operazioni sull’insieme delle variabili booleane. Gli operatori NOT, OR, AND, OR ESCLUSIVO, NOR e NAND. Proprietà e teoremi dell’algebra booleana. L’unità di somma.

Il software. Il concetto di algoritmo. Costanti, variabili e istruzioni di un algoritmo. I linguaggi di programmazione. Il codice macchina. I linguaggi simbolici a basso livello. I linguaggi ad alto livello. Tassonomia degli errori: errori sintattici; errori semantici; errori logici; errori di run-time. I processi di traduzione dei programmi: la compilazione e l’interpretazione. Il processo della produzione del software. Le qualità del software: la correttezza; l’affidabilità; la robustezza; l’efficienza, le prestazioni e la scalabilità; l’usabilità; la manutenibilità. Le licenze d’uso del Software: le licenze per il software libero e open source; le licenze per il software proprietario o closed source.

Il sistema operativo. Caratteristiche dei sistemi operativi. Il modello Onion Skin. I sistemi operativi monotasking e multitasking. I gestori delle periferiche: i driver. Il gestore del processore. Il gestore della memoria centrale. Il file system. Il concetto di path-name di un file/directory. Un caso di studio: la linea dei comandi di Windows.

Gestione dei dati. I dati strutturati e i dati non strutturati. La gestione dei dati strutturati. DBMS e database. Progettazione di un data base relazionale: progettazione concettuale e progettazione logica. I Vincoli. La relazione uno-a-uno. La relazione uno-a-molti. La relazione molti-a-molti. La normalizzazione di schemi relazionali. Superchiave e chiave primaria di una relazione. Dipendenza funzionale. I linguaggi di gestione dei data base. Tipologia di utenti dei data base. Il linguaggio SQL. Il comando SELECT. Gli operatori BETWEEN, IN, LIKE, IS NULL. Visualizzazioni ordinate di tabelle. Operazione di join tra più tabelle. Import ed export di dati: i file CSV.

Internetworking e Cloud Computing. Le Reti di Computer. Le architetture parallele. I sistemi SISD. I sistemi SIMD. I sistemi MISD. I sistemi MIMD. Concetti di base sulle reti: nodi, protocolli e servizi. Tipi di Reti: PAN, LAN, MAN, WAN. Reti a commutazione di circuito e di pacchetto. Architetture client-server e peer-topeer. Rilevazione e correzione degli errori nella trasmissione dati. Internetwork. Internet. Il Web. Dall’hosting all’housing. Lo storage in rete: DAS, NAS e SAN. Il cloud computing. Le cinque caratteristiche essenziali del cloud computing. I tre modelli essenziali del cloud computing. I quattro modelli di distribuzione (deployment) del cloud computing.

Data Quality. Definizione di qualità del dato. Problemi di qualità del dato a livello di singolo attributo di una tabella di un data base. Problemi di qualità del dato a livello di singola tabella di una data base. Problemi di qualità del dato tra diverse tabelle di un data base. Problemi di qualità del dato tra data base diversi della stessa azienda.

I sistemi informativi. Le risorse: I dati, le informazioni, la conoscenza, i processi, il software, i knowledge worker. Classificazione dei sistemi informativi: TPS, MIS, DSS, ESS. OLAP e OLTP. Disaster Recovery. Business Continuity.

Testi Consigliati

Dispense del docente disponibili sulla piattaforma e-learning.

Modalità di accertamento conoscenze

Studenti Frequentanti: Coloro che risulteranno presenti all’80% delle lezioni. Due esoneri

Studenti Non Frequentanti: Esame SCRITTO; con possibilità di effettuare la prova orale (con votazione massima di 18/30) solo per coloro i quali conseguiranno un voto mediocre alla prova scritta (da 14/30 a 17/30)

Organizzazione della didattica

  • Lezioni frontali: Si
  • Cicli interni di lezione: No
  • Corsi integrativi: No
  • Esercitazioni: No
  • Seminari: Si
  • Attività di laboratorio: No
  • Project work: No
  • Visite di studio: No

Azioni sul documento

pubblicato il 18/06/2020 ultima modifica 08/08/2020