Marketing del Turismo

Nome docente Cesare Amatulli
Corso di laurea Economia e Amministrazione delle Aziende
Anno accademico 2019/2020
Periodo di svolgimento Primo semestre
Crediti formativi universitari (CFU) 6
Settore scientifico disciplinare SECS-P/08
Download Programma ecotapdf

Programma

In generale, il corso permette agli studenti di comprendere le modalità attraverso le quali il marketing esplica la propria influenza sulle esperienze di consumo nell’ambito del contesto turistico (settori dell’ospitalità e dei viaggi), anche alla luce dei cambiamenti intervenuti nella attuale società globalizzata. Il corso è diretto a formare lo studente sui fondamenti del tourism marketing, nonché sui modelli di riferimento per interpretarne processi, strumenti e tecniche. Lo scopo del corso è fornire agli studenti le conoscenze di marketing del turismo essenziali, approfondendone i numerosi riferimenti multidisciplinari, che consentono di affrontare con rigore le decisioni relative alla gestione dei 

processi di branding. Il posizionamento didattico del corso, pertanto, è definito così da formare sia studenti interessati ad acquisire un background di base per successive esperienze accademiche focalizzate sul marketing sia studenti capaci di integrarsi, con le competenze specialistiche acquisite, in realtà manageriali rilevanti ed stimolanti. In particolare, il corso ha l’obiettivo di far comprendere agli studenti:

  • Il modo in cui le imprese possono analizzare la domanda di mercato;
  • Le dinamiche del comportamento d’acquisto di consumatori e quelle sottostanti allo sviluppo delle relazioni con i clienti;
  • Le logiche e i metodi mediante i quali sono condotte le ricerche di marketing;
  • Il processo di analisi e definizione delle strategie di marketing con riferimento alla trilogia segmentazione-targeting-posizionamento;
  • La gestione di prodotti, marche, canali distributivi, comunicazione di marketing e politiche di prezzo;
  • I modelli e i processi di marketing planning;
  • I modelli e gli strumenti per misurare le performance di marketing;

I paradigmi del marketing attraverso l’esplorazione del complesso settore del fashion/luxury e dell’impellente bisogno di sviluppo sostenibile, al fine di poterne affrontare e gestire il corretto bilanciamento.

 

Testi consigliati

Kotler P., Bowen J.T., Makens J.C., Baloglu S. (2018), Marketing del Turismo, Milano: Pearson

pubblicato il 23/07/2018 ultima modifica 01/08/2019

Azioni sul documento