Requisiti per l'accesso - Biologia Cellulare e Molecolare
Linee Guida
Come faccio ad iscrivermi?
La "Domanda per l'accesso", con i documenti allegati, deve essere inviata via mail alla U.O. Didattica del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente (domenico.carbonara2@uniba.it) a partire dal 15 luglio 2024, entro e non oltre il 31 marzo 2025.
Sono ammessi al Corso di Laurea in Biologia Cellulare e Molecolare i cittadini italiani o stranieri in possesso di un diploma di Laurea di primo livello in Scienze Biologiche (classe L13) rilasciato da qualsiasi Università italiana, ovvero altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equivalente in base alla normativa vigente.
Potranno, altresì, essere ammessi i laureati di altre classi di laurea che abbiano acquisito complessivamente non meno di 90 CFU nei settori scientifico-disciplinari (S.S.D.), CHIM/03, CHIM/06; FIS/ da 01 a 08; MAT/ da 01 a 09; BIO, e di questi almeno 45 CFU nell'ambito 'Discipline Biologiche' di base della classe di laurea L-13 e cioè:
BIO/01 - Botanica generale; BIO/02 - Botanica sistematica; BIO/04 - Fisiologia Vegetale;
BIO/05 - Zoologia; BIO/06 - Anatomia comparata; BIO/07 - Ecologia; BIO/09 - Fisiologia;
BIO/10 - Biochimica; BIO/11 - Biologia molecolare; BIO/18 - Genetica; BIO/19 - Microbiologia.
La verifica del possesso dei requisiti curriculari per l’accesso al corso di laurea magistrale in BCM sarà svolta dalla Giunta del CIBIO.
Lo studente deve essere in possesso dei requisiti curriculari per l'accesso prima dello svolgimento del colloquio previsto per la verifica della personale preparazione; in particolare, non è ammessa l'assegnazione di debiti formativi od obblighi formativi aggiuntivi.
I candidati, inoltre, dovranno possedere una conoscenza della lingua inglese con livello minimo B2, che dovrà essere attestata da certificazione acquisita esternamente o tramite “placement test” interno.
La verifica dell'adeguatezza della personale preparazione si ritiene superata d'ufficio se il voto di laurea triennale della
candidata/ del candidato è pari o superiore a 90/110). Qualora il voto di laurea sia inferiore a 90/110 l'iscrizione è
subordinata al superamento di un colloquio che verificherà le competenze nelle 'Discipline Biologiche' di base
della classe di laurea L-13.
Il colloquio si svolgerà, di norma, nella seconda metà del mese di settembre, nella prima metà del mese di novembre e nella seconda metà del mese di dicembre di ogni anno, secondo un calendario che sarà fissato dal Consiglio di Interclasse e pubblicizzato anche attraverso il sito internet del CdS. La Giunta potrà disporre eventuali altre date per far fronte a specifiche esigenze.