Didattica

Progetto formativo

Il raggiungimento degli obiettivi formativi e lo sviluppo della capacità di svolgere ricerca richiede un’intensa attività di supervisione e una continua interazione tra dottorandi e docenti. Al fine di accompagnare i dottorandi nella realizzazione del loro progetto di ricerca individuale, il Collegio di dottorato nomina uno o più supervisori scientifici (docenti tutor), cui è attribuito il compito di definire di concerto con il dottorando un programma didattico e di ricerca cui attenersi (artt. 12 e 15 del Regolamento interno del Dottorato).

Ciascun dottorando ha l’obbligo di frequentare le attività didattiche previste dal Manifesto degli studi del dottorato del ciclo di riferimento, per un totale di almeno 50 ore nei primi due anni e almeno 10 ore nel terzo anno di dottorato (art. 10 del Regolamento interno del Dottorato).

In aggiunta, ciascun dottorando ha l’obbligo di partecipare ad attività formative a scelta libera, come seminari, conferenze, laboratori sulle competenze trasversali, per un totale di 120 ore nel corso del primo anno, 20 nel corso del secondo anno, 10 nel corso del terzo anno di Dottorato (art. 15 del Regolamento interno del Dottorato). La programmazione delle attività formative a scelta libera è svolta in accordo con il supervisore scientifico ed illustrata nel programma didattico e di ricerca presentato dal dottorando.

Manifesto degli studi

L’organizzazione delle attività formative riflette il carattere tipicamente multidisciplinare del corso ed è articolata in diversi cicli di lezioni dottorali dedicate all’approfondimento delle parole chiave della contemporaneità; dell’opera dei classici delle scienze politiche, giuridiche, economiche e sociali; alla formazione metodologica per la ricerca nelle scienze politiche, economiche e sociali, al perfezionamento linguistico, per un totale di almeno 60 ore sul triennio.

Parole chiave

Conformemente alla vocazione multidisciplinare del corso di dottorato, per ciascun ciclo saranno analizzate attraverso la lente di due parole chiave le principali trasformazioni politico istituzionali ed economico sociali che investono le società contemporanee. Il ciclo di lezioni mira a fornire capacità di analisi critica in chiave multidisciplinare dei processi di cambiamento politico, economico e sociale tanto a livello nazionale che sovranazionale

Leggere i classici

Il ciclo di lezioni sulle parole chiave sarà accompagnato da un percorso di approfondimento del pensiero dei classici della teoria politica, giuridica, economica e sociali. A ciascuna parola chiave saranno abbinati almeno tre autori, per un totale complessivo di almeno sei incontri di studio da tre ore ciascuno. Il ciclo di lezioni mira a rafforzare la conoscenza del pensiero dei classici delle scienze politiche, giuridiche, economiche e sociali, mettendo in luce la loro persistente attualità per l’analisi delle trasformazioni politico istituzionali ed economico sociali che investono le società contemporanee.

Metodologia della ricerca politica, economica e sociale

Il ciclo di lezioni mira a fornire conoscenze teoriche e pratiche su come impostare e condurre correttamente un progetto di ricerca, a partire dalla formulazione dell’ipotesi di ricerca, sino alle tecniche di raccolta ed analisi dei dati in uso nei diversi campi disciplinari di interesse del dottorato.

Perfezionamento linguistico

Il ciclo di lezioni dedicate al perfezionamento linguistico si pone l’obiettivo di fornire ai dottorandi le conoscenze indispensabili per l'analisi e la decodifica dei testi scientifici in lingua inglese e francese nei rispettivi ambiti disciplinari di interesse del dottorato, mirando a rafforzare le loro capacità di scrittura accademica in altre lingue.

Laboratori

L’attività formativa dei dottorandi sarà completata da un ciclo di laboratori dedicati all’approfondimento delle tecniche di progettazione, all’analisi del sistema europeo della ricerca e allo studio dei principali standard etici nel campo della ricerca politica, economica e sociale.

Piano delle attività didattiche

Azioni sul documento

pubblicato il 12/02/2024 ultima modifica 20/02/2024