Servizi
Il materiale bibliografico (monografie, periodici, tesi) può essere consultato in biblioteca sia dagli utenti istituzionali (docenti, ricercatori, dottorandi, specializzandi, assegnisti di ricerca, studenti, personale tecnico-amministrativo, personale di enti convenzionati) che dagli utenti esterni.
Gli studenti e gli utenti esterni che usufruiscono del servizio devono compilare un registro e consegnare al personale incaricato un documento di identità da ritirare a consultazione avvenuta.
Non è possibile consultare più di quattro opere per volta e le stesse devono essere riconsegnate al personale della biblioteca almeno 10 minuti prima della chiusura.
La biblioteca conserva le tesi dei corsi di laurea in Fisica dall’a.a. 1967/68 e in Scienza e Tecnologia dei Materiali, dal 2003/2004. A partire dall’a.a. 2009-2010 è possibile consultare tutte le tesi per le quali il laureando ha autorizzato la consultazione compilando una liberatoria.
Il servizio permette di ottenere in prestito uno o più libri posseduti dalla biblioteca.
È ammesso al prestito il personale di cui alla tabella seguente:
Ammessi al prestito |
|||
Personale |
n.ro libri |
periodo |
rinnovi |
docenti o ricercatori del Dipartimento o Enti afferenti |
4 |
2 mesi |
2 volte |
dottorandi o borsisti del Dipartimento o Enti afferenti |
4 |
2 mesi |
2 volte |
ricercatori ospiti del Dipartimento o Enti afferenti |
3 |
2 mesi |
1 volta |
laureandi del Corso di Laurea in Fisica |
2 |
2 mesi |
1 volta |
altro personale del Dipartimento o Enti afferenti |
2 |
2 mesi |
1 volta |
personale dell'Università o Politecnico di Bari esterno al Dipartimento |
1 |
1 mese |
1 volta |
Note: * Le opere vanno comunque riconsegnate: |
Il prestito di un'opera può essere rinnovato consecutivamente come indicato in tabella purché nel frattempo non sia stata prenotata da altri utenti ed alla condizione che venga restituita immediatamente se durante il rinnovo arrivano altre richieste;
Oltre al personale in tabella, sono ammessi al prestito di 1 sola opera e per un periodo massimo di 15 giorni, non rinnovabile, gli studenti che presentino malleveria rilasciata da un docente del Dipartimento.
I libri di testo adottati nei corsi afferenti al Dipartimento possono essere concessi in prestito per un massimo di 15 giorni, non rinnovabili, e purché vi sia almeno un'altra copia disponibile in biblioteca.
Sono esclusi dal prestito i periodici, i dizionari e i volumi di enciclopedie o altre opere assimilabili, opere edite anteriormente al 1930 ovvero di particolare pregio o significato didattico e opere acquistate su fondi dei docenti (ex 40%, 60%), per un periodo di 5 anni dall'acquisto.
Con il nuovo Regolamento SiBA, i Docenti possono consigliare o segnalare al Responsabile della Biblioteca, nuovi Testi didattici che vengono poi valutati dalla Commissione Libraria di ogni Biblioteca che si riunisce 2 volte/anno.
Le proposte possono essere inoltrate a:
mimma.zaccheo@uniba.it - biblioteca.fisica@uniba.it
I Testi proposti devono essere prevalentemente attinenti ai corsi di studio in Fisica e resi disponibili agli Studenti. In Rari casi il Docente potrà proporre testi utili alle attività didattiche di laboratorio o indicati per determinati progetti di ricerca, in tal caso il libro potrà essere concesso in prestito per tutta la durata del progetto, ma SEMPRE a disposizione di chiunque ne facesse richiesta, per la consultazione e previa prenotazione.
In seguito alla nuova riorganizzazione, i fondi della Biblioteca dipenderanno dal SiBA che si occuperà delle procedure amministrative e dei pagamenti. Per abbattere i tempi burocratici è importante che le richieste vengano presentate con largo anticipo, ciò consentirà di avere il materiale didattico disponibile per tempo.
Commissione Libraria Biblioteca Fisica
COMPONENTI della Commissione Libraria
Prof. ...................... Marcello Abbrescia (Presidente Coordinatore)
Prof. ....................... Alessandro Mirizzi
Prof. ................. Alfonso Monaco
Resp. Biblioteca …… Mimma Zaccheo
Fornitura documenti (Document Delivery)
Servizi agli utenti
È possibile ottenere da altre istituzioni italiane o estere copia cartacea di uno o più articoli o parti di monografie non disponibili presso le Biblioteche dell'Università di Bari o accessibili tramite le risorse bibliografiche elettroniche sottoscritte da UniBA.
Il servizio, di norma gratuito, è rivolto agli utenti istituzionali esclusivamente per motivi di studio o di ricerca e nel rispetto della normativa in materia di diritto d’autore
Servizi alle Biblioteche
Le biblioteche possono inoltrare le loro richieste tramite NILDE ovvero direttamente a biblio.fisica@uniba.it. La Biblioteca agisce in regime di reciprocità con le biblioteche che aderiscono al Catalogo Italiano dei Periodici (ACNP).
Prestito Interbibliotecario (ILL)
Il Servizio permette di ottenere libri in prestito da altre biblioteche di istituzioni italiane o estere qualora non siano posseduti dalle Biblioteche dell'Università di Bari. Il servizio di norma è gratuito ma, prima di procedere alla richiesta del materiale, l’utente verrà informato su eventuali costi richiesti dalle biblioteche prestanti per le spese di spedizione.
Il servizio offre orientamento e assistenza nelle ricerche bibliografiche utili al reperimento di monografie nei cataloghi e di articoli nelle risorse bibliografiche elettroniche nonché indicazioni sui servizi della biblioteca.