IPERDURUM - Filiera Frumento duro: innovazione varietale, qualità e tracciabilità delle produzioni pugliesi
Il Dipartimento è stato disattivato con D.R. n. 3403 del 22.09.2022
Tutte le attività didattiche, di ricerca e di terza missione proseguono regolarmente
nella disponibilità del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (DISSPA)
IPERDURUM - FILIERA FRUMENTO DURO: INNOVAZIONE VARIETALE,QUALITA' E TRACCIABILITA' DELLE PRODUZIONI PUGLIESI (PSR 2014-2020 - MISURA 16.2 Focus Area 2a)
Il progetto mira a potenziare la redditività e competitività delle aziende agricole che verrà misurata mediante modelli economici, e ad incrementare la qualità e produttività di quattro categorie di frumenti:
- grani duri speciali per paste di alta qualità;
- grani duri biologici speciali;
- grani per pani tipici regionali;
- grani duri per paste dietetiche iperproteiche (brevetto Dietglut®).
Rilevante è anche lo sviluppo di un sistema combinato di tracciabilità con tecniche innovative basate su marcatori a DNA e la metodologia analitica brevettata “Wheat Tracer IS®”.
Sito di riferimento : https://iperdurum.it/
Attuato dal Gruppo Operativo: IPERDURUM
Sito web della Commissione dedicato al FEASR: https://ec.europa.eu/info/food-farming-fisheries/key-policies/common-agricultural-policy/rural-development_it
Soggetto Capofila: COOP. LA PIRAMIDE SOC. AGR. ARL.
Responsabile tecnico scientifico: Prof.ssa Agata Gadaleta – DISAAT Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Innovation Broker: Vueffe Consulting srl
PSR 16.2.pdf
— 109.5 KB