Biblioteca

  • Si comunica che dal prossimo lunedì 03.10.2022 la biblioteca di Area Giuridica del DEMDI riaprirà al pubblico
  • Si comunica che fino al 31.12.2022 la Biblioteca DEMDI di Area Aziendale (3. piano) nei giorni di lunedì e giovedì resterà chiusa al pubblico: tutti i servizi verranno forniti da remoto contattando "antonio.cassano@uniba.it" negli orari di seguito indicati
  • Si comunica che fino al 31.12.2022 la biblioteca DEMDI di Area Merceologica (1. piano) nei giorni di martedì e giovedì resterà chiusa al pubblico: tutti i servizi verranno forniti da remoto contattando "annapaola.scarano@uniba.it" negli orari di seguito indicati

evento biblioteca.png
La biblioteca del Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa (DEMDI) si articola in tre sedi di Area:

AREA AZIENDALE (Corpo Dipartimenti, 3. piano, Scala C)

Referente:
Antonio Cassano
Tel: 080.5049269 Int: 5269
antonio.cassano@uniba.it

Orari di apertura al pubblico:
Dal lunedì al venerdì ore: 09.00 – 13.00

Patrimonio bibliografico:
19.092 monografie
2.041 annate periodici

  


AREA MERCEOLOGICA (Corpo Dipartimenti, 1. piano, Scala E)

Referente:
Annapaola Scarano
Tel: 080.5049089 Int: 5089
annapaola.scarano@uniba.it

Orari di apertura al pubblico:

Dal lunedì al venerdì ore: 09.00 – 13.00

Postazione attrezzata PC e Internet:

L'accesso alla postazione attrezzata PC e Internet finalizzato alle ricerche bibliografiche, sarà  consentito  esclusivamente previa prenotazione del posto via posta elettronica all'indirizzo email annapaola.scarano@uniba.it, entro le ore 12:30 del giorno precedente la fruizione, indicando fascia oraria di fruizione.

Dal lunedì al venerdì ore: 09.00 – 13.00

 

Patrimonio bibliografico:
6.553 monografie
4.493 annate periodici

 


AREA GIURIDICA (Corpo Dipartimenti, 4. piano, Scala E)

Referente:

Nicola Cucinella

tel: 0805049093 int: 5093

nicola.cucinella@uniba.it

 

 Orari di apertura al pubblico:

 Dal lunedì al venerdì ore: 09.00 – 13.00

Patrimonio bibliografico:
20.388 monografie
4.524 annate periodici

 


L’ACCESSO E LA PERMANENZA NELLE SALE DI LETTURA SARANNO CONSENTITI ESCLUSIVAMENTE PREVIA PRENOTAZIONE DEL POSTO TRAMITE APP SALAUNIBA SECONDO LE MODALITA’ INDICATE AL SEGUENTE LINK:

https://www.uniba.it/bibliotechecentri/sistema-bibliotecario/app-salauniba

SI RACCOMANDA AGLI UTENTI PRENOTATI DI VERIFICARE SEMPRE SU QUESTA PAGINA EVENTUALI AVVISI DI CHIUSURE STRAORDINARIE DELLE SINGOLE BIBLIOTECHE DI AREA INTERVENUTE DOPO LA PRENOTAZIONE, PRIMA DI RECARSI IN SEDE.

 


SERVIZI AL PUBBLICO:

 

Accesso e permanenza nelle sale di lettura

Per accedere, gli utenti dovranno essere muniti di propri dispositivi di protezione individuale (mascherine), igienizzarsi le mani con l’apposito gel disinfettante messo a loro disposizione, osservando la distanza minima interpersonale di sicurezza di almeno un metro. È vietato creare assembramenti negli spazi comuni.

Posti disponibili nelle sale di lettura:

  • Biblioteca di Area aziendale: 6 posti          
  • Biblioteca di Area merceologica: 4 posti  
  • Biblioteca di Area giuridica:8 posti 

 

Consultazione e prestito

I servizi di consultazione di riviste e consultazione e prestito di libri saranno erogati esclusivamente previa prenotazione del materiale di interesse via posta elettronica agli indirizzi email sopra indicati, entro le ore 12:30 del giorno precedente la fruizione.

Gli utenti riceveranno una conferma di prenotazione, indicante il giorno e l’ora di ritiro dei volumi.

Il giorno e l'ora di restituzione del materiale ricevuto in prestito verranno indicati all'atto del ritiro del materiale stesso e, in caso di problemi, dovranno essere riprogrammati tramite email. La restituzione del materiale librario ricevuto avverrà, previa identificazione dell’utente e del libro, a distanza di sicurezza, mediante deposito da parte dell’utente stesso all’interno di un apposito contenitore collocato in prossimità del front office.

I volumi restituiti verranno tenuti in quarantena per 72 ore prima del riutilizzo.

 

 

Informazioni bibliografiche di base e specialistiche (Quick e advanced reference)

I servizi di reference continueranno ad essere forniti da remoto su piattaforma MS Teams, previa prenotazione da effettuarsi via posta elettronica entro le ore 12:30 del giorno precedente la fruizione, ai seguenti indirizzi:

  •  [antonio.cassano@uniba.it]
  •  [annapaola.scarano@uniba.it]
  • [nicola.cucinella@uniba.it]

 

Biblioteca virtuale DEMDI:

Sportello virtuale dei servizi bibliotecari del Dipartimento di Economia Management e Diritto dell'Impresa, con link  immediati a siti web di interesse scientifico (Codice Team: 7g3krar)

 

 

Fornitura documenti

Per attivare il servizio di Document Delivery, l'utente può avanzare a mezzo mail all'indirizzo dd.demdi@uniba.it richiesta di documenti non presenti tra le risorse bibliografiche disponibili:

 

OPAC: Il catalogo collettivo delle biblioteche della Università degli Studi di Bari

 

 

 Ricerca sui periodici posseduti dalle biblioteche dell'Università degli Studi di Bari

 

 

Il sistema integrato che consente, attraverso un solo punto di accesso, di effettuare ricerche, in maniera semplice e rapida, in risorse bibliografiche quali banche dati, e-journals, e-books …ecc.

 

La pagina del Sistema Bibliotecario di Ateneo (SiBA) offre la possibilità di visualizzare informazioni dettagliate sui servizi erogati da tutte le biblioteche e su tutte le risorse bibliografiche elettroniche sottoscritte centralmente o dalle singole strutture unitamente a suggerimenti specifici sul "come fare per" accedere ai documenti bibliografici cartacei o elettronici.

Azioni sul documento

pubblicato il 16/01/2017 ultima modifica 03/11/2022