Orientamento in ingresso
Orientamento Consapevole 2022 - Chimica
Orientamento Consapevole 2022
Il mestiere del Chimico
L'edizione 2022 del ciclo di seminari di Orientamento Consapevole prevede seminari online mediante piattaforma Microsoft Teams, a partire dal 15 Febbraio 2022. Il dettaglio del calendario è disponibile di seguito o scaricabile in formato pdf
Download Programma Orientamento Consapevole 2022
Il mestiere del Chimico elenco partecipanti
I seminari si terranno in modalità a distanza attraverso l’uso della piattaforma Microsoft Teams
Clicca sul link del singolo talk per partecipare al Seminario relativo
Data |
Relatore |
Titolo |
Link Teams |
15 febbraio 2022 |
Angelo Nacci (Coordinatore CdS) Pietro Favia |
Presentazione del Corso di Studi in Chimica
Dall'alchimia alle nanotecnologie: storie di Chimica |
|
22 febbraio 2022 |
Lucia Curri |
Nanomateriali e nanotecnologie: tra passato e futuro, tra scienza e fantascienza |
|
1 marzo 2022 |
Fabio Arnesano |
Il lato inorganico della vita |
|
8 marzo 2022 |
Antonio Monopoli |
Il “senso” della vita: la chiralità dalla Chimica al Mondo
|
|
14 marzo 2022 |
Angela Dibenedetto Francesco Nocito
|
Cambiamenti climatici, economia circolare e catalisi |
|
22 marzo 2022 |
Pasquale Giungato |
Ecologia industriale e valutazione del ciclo di vita: come nasce un marchio ecologico |
|
4 aprile 2022 |
Andrea Miccolis |
Il ruolo del Chimico all'interno dei laboratori chimici ambientali |
|
8 aprile 2022 |
Francesco Longobardi |
Cos'è la chimica degli alimenti??? |
|
12 aprile 2022 |
Paolo Bollella |
La figura del Chimico nella ricerca |
|
21 aprile 2022
|
Luisa Torsi |
La Chimica a servizio della medicina di precisione |
|
27 aprile 2022 |
Lorena Carla Giannossa Simona La Gatta |
La Chimica nelle Scienze Forensi. Casi studio La Chimica nelle investigazioni scientifiche |
Orientamento Consapevole 2022 - Scienze Ambientali
Orientamento Consapevole 2022
Le Scienze Ambientali di Taranto: Ambiente/Futuro/Sviluppo/Lavoro
L'edizione 2022 del ciclo di seminari di Orientamento Consapevole prevede seminari online mediante piattaforma Microsoft Teams, a partire dal 16 Febbraio 2022. Il dettaglio del calendario è disponibile di seguito o scaricabile in formato pdf
Download Programma Orientamento Consapevole 2022
Le Scienze Ambientali di Taranto Ambiente Futuro Sviluppo Lavoro elenco partecipanti
Clicca sul link del singolo talk per partecipare al Seminario relativo
Data |
Relatore |
Titolo |
Link Teams |
16 febbraio 2022 |
Massimo Moretti (Coordinatore CdS)
Nicoletta Ditaranto (Delegata Orientamento)
|
Presentazione del Corso di Studi in Scienze Ambientali Presentazione del Corso di Orientamento Consapevole
|
|
23 febbraio 2022 |
Giulia Cipriano |
Modelli ecologici per lo studio della cetofauna presente nel Golfo di Taranto |
|
2 marzo 2022 |
Cataldo Pierri |
Le specie aliene marine |
|
9 marzo 2022 |
Massimo Moretti |
Le Scienze Ambientali e il mondo del lavoro: verso gli obiettivi GREEN e INNOVATION |
|
16 marzo 2022 |
Stefania Lisco |
Le spiagge: ambienti da monitorare e tutelare |
|
23 marzo 2022 |
Roberta Ragni |
Materiali innovativi bioibridi e bioispirati da organismi marini |
|
30 marzo 2022 |
Gianluigi de Gennaro |
La transizione ecologica |
|
6 aprile 2022 |
Pasquale Giungato |
Ecologia industriale e valutazione del ciclo di vita: come nasce un marchio ecologico |
|
13 aprile 2022 |
Caterina Longo |
Zoo remediation in ambiente marino |
il Dipartimento: Video presentazione
L'indirizzo del collegamento è: https://www.youtube.com/watch?v=4r9Fr0iFr9g
Incontri con Istituti Superiori
L'Università degli Studi di Bari Aldo Moro organizza incontri di orientamento agli studi rivolti agli studenti degli Istituti Superiori di II grado della Regione Puglia al fine di fornire gli elementi necessari alla scelta del percorso universitario, formativo e professionale. Gli incontri prevedono la presentazione dei percorsi didattici, dei servizi offerti agli studenti (Segreteria online Esse3, Servizio Disabilità, Sistema bibliotecario di Ateneo, Programmi di mobilità studentesca: Erasmus e Leonardo da Vinci) e degli sbocchi occupazionali.
Il servizio di orientamento prevede degli incontri, suddivisi per area disciplinare, secondo un Calendario Incontri, a cui gli Istituti Superiori di II grado della Regione Puglia hanno la possibilità di partecipare, attraverso un sistema di prenotazione online, al fine di agevolare l'organizzazione e garantire un adeguato servizio di informazione agli studenti partecipanti.
Il Delegato del Dipartimento di Chimica all'orientamento è la Dott.ssa Nicoletta Ditaranto.
Parallelamente a tali iniziative è attivo il Piano Nazionale per le Lauree Scientifiche la cui finalità è quella di aumentare il numero di studenti motivati e capaci che si iscrivono a corsi di laurea in Chimica, Fisica, Matematica e Scienza dei Materiali.
Il Delegato del Dipartimento di Chimica al Piano Nazionale per le Lauree Scientifiche è la Prof.ssa Pinalysa Cosma.
Accesso Aula virtuale di Chimica ogni giovedì dalle 15:30 alle 17:30
Orientamento Corsi di Laurea in Chimica e Scienze Ambientali - su
appuntamento
Servizio di consulenza online per l’Orientamento (lauree triennali e
magistrali): ogni giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30, fino al regolare e
completo rientro in tutti gli ambienti universitari, previo appuntamento ai
seguenti indirizzi: nicoletta.ditaranto@uniba.it , giandomenico.gisonda@uniba.it
Orientamento su appuntamento ogni giovedì dalle 15:30 alle 17:30
collegandosi al seguente link: