Gli utenti

Il Master si rivolge prevalentemente alla formazione e specializzazione

- del personale delle Forze di polizia;
- del personale delle Forze armate;
- del personale dell’amministrazione penitenziaria;
- del personale del Garante nazionale e dei garanti locali delle persone detenute o private della libertà personale;
- dei magistrati;
- degli avvocati;
- dei commercialisti;
- degli assistenti e mediatori sociali;
- degli insegnanti, educatori, dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado e delle università;
- degli operatori che si occupano della protezione dei minori;
- dei lavoratori del settore sanitario;
- dei funzionari dei centri regionali per l'impiego e pubblici in generale;
- dei ricercatori;
- degli analisti di sicurezza interna dello Stato;
- degli psicologi;
- dei giornalisti;
- degli esponenti delle organizzazioni confessionali. 

pubblicato il 14/09/2017 ultima modifica 09/05/2022

Azioni sul documento