Diritto penale

Nome docente Giuseppe Losappio
Corso di laurea Scienze Giuridiche per l’immigrazione, i diritti umani e l’interculturalità (classe L/14)
Anno accademico 2019/2020
Periodo di svolgimento Secondo semestre
Crediti formativi universitari (CFU) 6
Settore scientifico disciplinare IUS/17
Download Programma ecotapdf

Propedeuticità

Non prevista

Obiettivi del corso

Il corso tende a promuovere la capacità di leggere il diritto penale in ottica complessa/plurisistemica cogliendo, cioè, inferenze e interferenze della materia con il sistema della garanzie costituzionali e dei principi europei nella duplice prospettiva della giurisprudenza delle tre Corti (Costituzionale, EDU, di Giustizia) e  dei rapporti con le soluzioni sanzionatorie alternative (e, quindi, degli altri rami dell’ordinamento secondo una prospettiva di esplicita critica del c.d. pan-penalismo);

Programma

I. Introduzione al diritto penale. II. Il principio di legalità. Fondamento filosoficopolitico. Fondamento politico-istituzionale. Funzione di garanzia della libertà e dell’uguaglianza. III. I corollari del principio di legalità. La riserva di legge in senso formale. Fonte delle fonti e fonti della fonte. – IV. I corollari del principio di legalità. La riserva di legge in senso formale. Distinzione riserva assoluta-riserva relativa. L’integrazione della legge penale con fonti generali e astratte sub-legislative. – V. I corollari del principio di legalità. La riserva di legge in senso sostanziale. L’integrazione
della legge penale con fonti sub legislative specifiche e concrete. Il principio di determinatezza. – VI. I corollari del principio di legalità. Il principio di tassatività e il divieto di analogia. – VII. Il principio di legalità. Problemi e limiti del sindacato della Corte Costituzionale, della Corte di Giustizia europea e della Corte Europea dei diritti dell’uomo.  – VIII. L’interpretazione. – IX. La legge penale nel tempo. – X. La legge penale nello spazio. – XI. L’offensività. Principio, categoria dogmatica, criterio politicocriminale e interpretativo. Forme del fatto tipico (reato di lesione e di pericolo). Oggetto di tutela e bene giuidico. – XII. Il principio di personalità della responsabilità penale. La responsabilità per fatto umano, proprio e colpevole. La responsabilità personale umana e il problema della natura della responsabilità da reato delle persone giuridiche. Il divieto di responsabilità per fatto altrui e della responsabilità oggettiva. – XIII. Le sanzioni. Funzioni e principi della pena. – XIV. La disciplina delle pene (la commisurazione in particolare). – XV. Misure alternative alla detenzione e misure sostitutive delle pene brevi. – XVI. La punibilità e l’estinzione del reato. – XVII. Misure di sicurezza e misure di prevenzione personali. – XVIII. Misure di sicurezza e misure di prevenzione reali (la confisca in particolare) 
 
1. Per la preparazione dell’esame il candidato dovrà studiare le parti del manuale corrispondenti con quelle del programma, che, tuttavia, si noti bene, descrive i temi del corso delle lezioni e non riproduce l’indice dell’opera  2. Compete al corsista di verificare l’eventuale pubblicazione di addenda. 3. Per la preparazione dell’esame è indispensabile l’approfondita conoscenza e la completa padronanza del codice penale. 4. Chiunque richiedesse informazioni che potrebbe desumere da una lettura attenta del programma non riceverà risposta. L’indirizzo sarà “spammato”

Testi Consigliati

  • .Contento G., Corso di diritto penale, Laterza, 2004, VIII ed., Tomo I (tutto)

Modalità di accertamento conoscenze

  • Esoneri: No
  • Prova Scritta: No
  • Colloquio Orale: Si

Organizzazione della didattica

  • Lezioni frontali: Si
  • Cicli interni di lezione: Si
  • Corsi integrativi: No
  • Esercitazioni: No
  • Seminari: Si
  • Attività di laboratorio: No
  • Project work: No
  • Visite di studio: No

Azioni sul documento

pubblicato il 13/09/2017 ultima modifica 01/04/2020