Istruzioni domanda di laurea

Prova finale e conseguimento del titolo

La prova finale deve costituire un’importante occasione formativa individuale a completamento del percorso.
La prova finale viene svolta con il coordinamento di un Relatore. Il Relatore è un Docente afferente ad uno dei settori scientifico-disciplinari rappresentati nel Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e titolare di un insegnamento il cui esame si consiglia venga sostenuto dal laureando. L’impegno del laureando deve ammontare a 25 ore per ciascuno dei crediti assegnati alla prova finale. La prova finale consiste nella discussione di un elaborato su un argomento di filosofia o di storia della filosofia (con possibile riferimento anche a tematiche interdisciplinari) adeguato all’impegno orario dello studente; al suddetto elaborato non è necessariamente richiesta una particolare originalità ed esso non va inteso come tesi di ricerca.
Per accedere alla prova finale lo studente deve presentare alla segreteria studenti il modulo con la domanda di laurea nei termini di volta in volta segnalati sul sito web del Corso di Laurea. La domanda può essere presentata solo se lo studente non ha più di tre esami da sostenere per la conclusione della sua carriera accademica. Ad ogni laureando il CIF assegnerà, tenendo conto dell’ambito disciplinare e dell’argomento scelto per la tesi di laurea, un Correlatore per la discussione da svolgersi nella seduta di laurea.
Il conferimento del titolo avviene ad opera della Commissione di Laurea, nominata dal Direttore del Dipartimento e composta da almeno 7 Docenti; tale Commissione è presieduta da un Docente individuato dal Direttore tra quelli che fanno parte della Commissione di Laurea.

 

  

Domanda di laurea e calendario sessioni 

A partire dalla sessione di laurea estiva dell'a.a. 2014/2015, la domanda di laurea dovrà essere compilata esclusivamente online, entro i termini stabiliti dal Dipartimento di afferenza del proprio corso di laurea. 

Lo studente, in possesso dei requisiti necessari per produrre domanda, dovrà collegarsi alla Segreteria online ESSE3, accedere alla sezione "Laurea" e procedere con la compilazione della domanda online. 

Al termine della procedura il sistema genererà, nella sezione "Pagamenti" un MAV (Modulo Avviso di Pagamento) per il pagamento del "costo diploma".

 

Il Calendario delle sedute di laurea prevede quattro sessioni:

1. sessione estiva: seconda metà del mese di luglio;
2. sessione autunnale: terza decade del mese di ottobre;
3. sessione straordinaria: terza decade del mese di febbraio;
 

La domanda di laurea deve essere presentata nei seguenti periodi:

1. sessione estiva: dal 21 al 30 aprile;
2. sessione autunnale: dall' 1 al 10 settembre;
3. sessione straordinaria: dall' 1 al 22 dicembre 2022.

 

La copia della tesi deve essere consegnata – secondo le scadenze indicate dalla Segreteria Studenti – 30 giorni prima dell’inizio delle sedute di laurea di ciascuna sessione. Insieme alla copia, lo studente deve consegnare in Segreteria Studenti:

-       fotocopia del documento d’identità;

-       fotocopia del libretto universitario (per gli studenti immatricolati prima dell’a.a. 2013-2014);

-       ricevuta della compilazione del modulo AlmaLaurea;

-       modulo tesi firmato dal relatore (disponibile sul sito Uniba, al link: http://www.uniba.it/modulistica/segreterie-studenti/Modulo-tesi/view).

-       questionario per laureandi (disponibile al link: https://goo.gl/4QuMDH ).

Il laureando deve consegnare direttamente la seconda copia della tesi al correlatore.

Gli esami sono sostenibili fino a 5 giorni dall'inizio della sessione di laurea.

 

Calendario delle scadenze per le prossime sedute di laurea:

a.a. 2018-2019

  • Sessione estiva: sedute a partire dal 17 luglio 2019

(ultimo esame 10 luglio 2019 - consegna tesi 14 giugno 2019)

  • Sessione autunnale: sedute a partire dal 18 ottobre 2019

(ultimo esame 30 settembre 2019 - consegna tesi 20 settembre 2019)

  • I Sessione straordinaria: sedute a partire dal 17 febbraio 2020

(ultimo esame 12 febbraio 2020 - consegna tesi 17 gennaio 2020)

  • II Sessione straordinaria: sedute a partire dal 15 aprile 2020

(ultimo esame 28 febbraio 2020 - consegna tesi 16 marzo 2020)

 

a.a. 2019-2020

  • Sessione estiva: sedute a partire dal 16 luglio 2020

(ultimo esame 10 luglio 2020 - consegna tesi 15 giugno 2020)

  • Sessione autunnale: sedute a partire dal 19 ottobre 2020

(ultimo esame 30 settembre 2020 - consegna tesi 21 settembre 2020)

  • I Sessione straordinaria: sedute a partire dal 17 febbraio 2021

(ultimo esame 12 febbraio 2021 - consegna tesi 18 gennaio 2021)

  • II Sessione straordinaria: sedute a partire dal 15 aprile 2021

(ultimo esame 26 febbraio 2021 - consegna tesi 15 marzo 2021)

 

a.a. 2020-2021

  • Sessione estiva: le sedute iniziano lunedì 19 Luglio 2021 (ultimo esame entro il 9 luglio, consegna tesi entro il 30 giugno)

  • Sessione autunnale: le sedute iniziano lunedì 18 Ottobre 2021 (ultimo esame entro il secondo appello di settembre, consegna tesi entro il 30 settembre)
  • Sessione straordinaria: le sedute iniziano lunedì 14 Marzo 2022 (ultimo esame entro il secondo appello di febbraio, consegna tesi entro il 26 febbraio

a.a. 2021-2022

Sessione estiva
06 Luglio 2022
(ultimo esame entro 1 luglio 2022–consegna domanda di laurea secondo le modalità e il calendario indicati dalla Segreteria Studenti.)

Sessione autunnale
10 ottobre 2022
(ultimo esame settembre 2022 - consegna domanda di laurea secondo le modalità e il calendario indicati dalla Segreteria Studenti.)

Sessione straordinaria
20 febbraio 2023
(ultimo esame appello di febbraio 2023 - consegna domanda di laurea

dall'1 al 22 dicembre 2022)

(ultimo esame appello di febbraio 2023) 

consegna domanda di laurea dall'1 al 22 dicembre

Le domande di laurea fino al 10 dicembre dovranno essere compilate esclusivamente online, visto il Regolamento sulla contribuzione studentesca approvato dagli Organi.

Successivamente, e fino al 22 dicembre, le domande di laurea dovranno essere compilate manualmente e consegnate alla segreteria amministrativa, adducendo la motivazione per la quale non si è provveduto entro i termini già previsti.


ESAME DI LAUREA a.a. 2022-2023

Sessione estiva
CdS triennali (Commissione istruttoria tra il 14 e il 20 luglio 2023)
CdS magistrali 14 luglio 2023
(ultimo esame entro 7 luglio 2023–consegna domanda di laurea secondo le modalità e il calendario indicati dalla Segreteria Studenti)

Sessione autunnale
CdS triennali (Commissione istruttoria tra il 7 e il 14 ottobre 2023)
CdS magistrali 7 ottobre 2023
(ultimo esame settembre 2023 - consegna domanda di laurea secondo le modalità e il calendario indicati dalla Segreteria Studenti)

Sessione straordinaria
CdS triennali (Commissione istruttoria tra il 20 e il 28 febbraio 2024)
CdS magistrali 20 febbraio 2024
(ultimo esame febbraio 2024 - consegna domanda di laurea secondo le modalità e il calendario indicati dalla Segreteria Studenti)

Azioni sul documento

pubblicato il 05/05/2015 ultima modifica 09/03/2023