Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)


I laureati in Fisioterapia devono dimostrare conoscenze e capacità di comprensione nei seguenti campi:

  • Scienze propedeutiche fisiche, biologiche e fisiologiche utili per la comprensione dei fenomeni biologici, deimeccanismi di funzionamento degli organi ed apparati, dello sviluppo motorio e psicomotorio, dei fenomeni fisiologici.
  • Scienze della Fisioterapia necessarie
    • a individuare i bisogni preventivi e riabilitativi del soggetto tramite la valutazionedei dati clinici in campo motorio, psicomotorio, cognitivo e funzionale, per entità e significatività dei sintomi;
    • comprendere i costituenti che sono alla base dei processi patologici sui quali si focalizza l'intervento riabilitativo e/oterapeutico, in età evolutiva, adulta o geriatrica;
    • sviluppare i migliori approcci terapeutici, tecnici e metodologici per larisoluzione dei problemi di salute della persona-paziente;
    • acquisire le basi scientifiche delle alterazioni funzionali edella metodologia riabilitativa generale e specifica nei vari settori specialistici (neurologia, ortopedia e traumatologia,cardiovascolare, area critica, oncologia, infettivologia, pneumologia, area materno-infantile, ecc.);
    • progettare everificare l'intervento fisioterapico utilizzando modalità valutative oggettive e terapeutiche efficaci e tutti gli strumentiopportuni per la risoluzione del caso (terapie strumentali, terapie manuali, psicomotorie e occupazionali, proponendol'eventuale uso di ortesi, protesi e ausili), anche in relazione alle indicazioni ed alle prescrizioni del medico.
  • Scienze umane e psicopedagogiche per la comprensione delle dinamiche relazionali normali e patologiche e delle reazioni di difesa o di adattamento delle persone a situazioni di disagio psicofisico, anche in correlazione con ledimensioni psicologiche, sociali ed ambientali in relazione ai processi che determinano i problemi prioritari di salute ele disabilità, in fase acuta, nella cronicità, in relazione alle differenti età della vita e alle loro ripercussioni sugli stili divita e sull’autonomia delle persone; migliorando la comprensione dei processi educativi rivolti ai cittadini e ai pazienti.
  • Scienze interdisciplinari e medico chirurgiche per la comprensione degli elementi fisiopatologici applicabili alle diversesituazioni cliniche, anche in relazione a parametri diagnostici.
  • Scienze igienico-preventive dei servizi sanitari per la comprensione e analisi dei determinanti di salute, dei fattori di rischio, delle strategie di prevenzione sia individuali che collettive e degli interventi volti a promuovere la sicurezzadegli operatori sanitari e degli utenti.
  • Scienze del management, etiche, legali e sociologiche finalizzate all'organizzazione delle attività di riabilitazioneattraverso la definizione di priorità, appropriatezza e all’utilizzo delle risorse disponibili, sia delegando ai collaboratori leattività di competenza, che lavorando in team, assicurando continuità e qualità assistenziale; dell’importanza edell’utilità di agire in conformità alla normativa e alle direttive nonché al rispetto dei valori e dei dilemmi etici che sipresentano via via nella pratica quotidiana; sono finalizzate inoltre a favorire la comprensione dell’autonomiaprofessionale, delle aree di integrazione e di interdipendenza con altri operatori del team di cura.
  • Scienze statistiche, informatiche e linguistiche, per lo sviluppo della conoscenza degli strumenti statistici utili alla
    • pianificazione del processo di ricerca, di alcuni metodi analitici da scegliere ed utilizzare nell’esercizio della professione, utilizzando le migliori evidenze scientifiche reperibili in letteratura nel campo delle Scienze Fisioterapiche;
    • gestione informatizzata delle informazioni necessarie allo sviluppo delle conoscenze professionali;


La conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, è utile nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali e comprensione della letteratura scientifica internazionale.

Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:
- lezioni per introdurre l’argomento
- lettura guidata e applicazione
- video, dimostrazioni di immagini, schemi e materiali, grafici
- costruzione di mappe cognitive
- discussione di casi

Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi
- esami scritti e orali,
- prove di casi a tappe,
- project-work,
- report.

Azioni sul documento

pubblicato il 19/08/2022 ultima modifica 25/08/2022