PsycINFO
|
Banca dati bibliografica relativa alla letteratura scientifica internazionale, accreditata, nelle scienze del comportamento e della salute mentale.
|
PubMed
|
Banca dati biomedica internazionale consultabile liberamente in rete.
|
PubPsych
|
Strumento per la ricerca bibliografica in ambito psicologico con un focus sulla produzione scientifica europea.
|
Reaxys e Reaxys Medicinal Chemistry
|
Interfaccia per la ricerca su un database fattuale comprendente milioni di composti chimici.
|
SCO - Sources Chrétiennes Online
|
Versione elettronica delle edizioni a stampa pubblicate nella serie Sources Chrétiennes.
|
Scopus
|
Banca dati bibliografico-bibliometrica di abstracts e citazioni provenienti da letteratura scientifica e autorevoli fonti web.
|
Sketch Engine
|
Strumento per lo studio e l'analisi dei corpora linguistici.
|
SocINDEX with full text
|
Il più completo e autorevole database di ricerca dedicato al settore della sociologia.
|
Sole 24 Ore - MyDesk24
|
Piattaforma documentale de Il Sole 24 Ore che permette la consultazione del quotidiano e di gran parte del patrimonio informativo del gruppo editoriale.
|
Statista
|
Piattaforma con statistiche e dati di mercato internazionali
|
Supplementum Epigraphicum Graecum Online (SEGO)
|
Versione online del Supplementum Epigraphicum Graecum (SEG)
|
Thesaurus Linguae Graecae
|
Banca dati a testo pieno che raccoglie la letteratura greca da Omero (VIII sec. a.C.) alla caduta di Bisanzio (1453 d.C.)
|
Thesaurus Linguae Latinae
|
Consente l'accesso online a tutti i lemmi del fondamentale lessico, pubblicati sino ad oggi nell'edizione a stampa.
|
Trismegistos
|
Portale interdisciplinare di risorse papirologiche ed epigrafiche
|
Ulrichsweb
|
Repertorio bibliografico internazionale di pubblicazioni periodiche e in serie pubblicate in tutto il mondo.
|
Visible Body
|
Atlante di anatomia umana in 3D con modulo di Fisiologia e patologia
|
Web of Science (WoS)
|
Banca dati bibliografico-citazionale che consente, qualora l’articolo sia pubblicato su un periodico in abbonamento o open access, di accedere al full-text.
|