MNESYS
MNESYS
A multiscale integrated approach to the study of the nervous system in health and disease
Programma di finanziamento
PNRR M4C2 Investimento 1.3 - Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base
Codice Progetto: PE00000006 CUP: H93C22000660006
Data avvio delle attività: 01/11/2022 Data fine attività: 31/10/2025
Obiettivo
Negli ultimi decenni si è assistito a un crescente interesse per lo studio delle neuroscienze e della comprensione del funzionamento del sistema nervoso. Nonostante i recenti progressi, tuttavia, non abbiamo una chiara comprensione di una serie di processi chiave alla base delle funzioni del sistema nervoso e le misurazioni cliniche e strumentali disponibili sono in grado di cogliere solo parzialmente i meccanismi fisio-patologici sottostanti. MNESYS utilizzerà un approccio multidisciplinare e multidimensionale, partendo dal livello molecolare e raggiungendo il livello di popolazione, sfruttando tecnologie all'avanguardia e competenze multidisciplinari complementari con l'obiettivo di identificare i principali fattori patologici di diverse condizioni delle funzioni del sistema nervoso.
Proponente: Università degli Studi di Genova
Soggetti partecipanti totali: 25
Numero Università: 12
Numero Enti Pubblici/ Organismi di ricerca: 3
Numero Enti Privati/Organismi di ricerca: 6
Numero Imprese: 4
Costo Totale: €114.700.000,00
Agevolazione concessa: € 114.700.000,00
Budget UniBa: € 8.632.200,00
HUB
MNESYS S.C.a R.l
Partner
Alfasigma S.P.A., Alma Mater Studiorum Università di Bologna, ASG Superconductors S.P.A., Dompè Farmaceutici S.P.A., European Brain Research Institute Rita Levi Montalcini, Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, IRCSS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, IRCSS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, IRCSS Ospedale Policlinico San Martino, IRCSS San Raffaele Roma, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Synlab Sdn S.P.A,Fondazione Telethon Ets, TAKIS S.R.L, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Università degli Studi di Ferrara, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Genova, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Parma, Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università degli Studi di Verona, Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro
Ruolo UniBa
Affiliato Spoke |
Responsabile Uniba Prof. Alessandro Bertolino - Dipartimento di Biomedicina Traslazionale e Neuroscienze (DiBraiN) |
Dipartimenti coinvolti Biomedicina Traslazionale e Neuroscienze (DiBraiN) Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente (DBBA) Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione (ForPsiCom) Farmacia - Scienze del Farmaco |
Referente amministrativo Dott. Antonio Giusto |