Attività a scelta libera a.a. 2022/23
Ai sensi del piano di studi e dell’art. 14 del regolamento didattico del CdS, gli studenti iscritti ai corsi di laurea Magistrali in Giurisprudenza (LMG e LMGI) devono acquisire 9 CFU tra le attività qui di seguito indicate:
1. Corsi laboratoriali tecnico-pratici (“cliniche legali” e “laboratori di pratica del diritto”) che prevedono attività formative dirette al completamento della formazione del corso. La partecipazione ai corsi, a frequenza obbligatoria, è subordinata all’iscrizione e alla selezione (se previsto un numero chiuso). I crediti si acquisiscono mediante idoneità, valutata durante la frequenza del corso. L’apertura delle iscrizioni sarà indicata su questa pagina del sito web.
2. Convegni e seminari (fino a un massimo di 3CFU) per i quali è stata riconosciuta l’attribuzione di CFU ai sensi dell’art 14 del regolamento didattico.
3. Insegnamenti opzionali attivati dal Dipartimento di Giurisprudenza (ovvero in altri Corsi di Studio dell’Ateneo, purché coerenti con gli obiettivi formativi del Corso di studi). La prova d’esame si supera mediante l’acquisizione di idoneità.
Resta ferma l’acquisizione dei 3 CFU maturati dallo studente già al momento dell’immatricolazione universitaria per effetto del superamento della prova del corso di orientamento universitario “Costituzione e diritto” aperto agli studenti delle scuole superiori.
Cliniche legali
Denominazione |
CFU |
ore |
CdS |
Docente/i |
sem |
Famiglie e minori tra diritti e valori |
6 |
48 |
LMG/LMGI |
D. Costantino |
II |
6 |
48 |
LMG/LMGI |
D. Costantino |
II |
Laboratori
Denominazione |
CFU |
ore |
CdS |
Docente/i |
sem |
Gara di mediazione |
3 |
24 |
LMG/LMGI |
Poliseno Tarantino |
I |
3 |
24 |
LMG/LMGI CONSLAV/SSG |
Pasculli |
II |
|
Il diritto nelle arti. La trasfigurazione del giuridico attraverso immagini, parole e suoni |
3 |
24 |
LMG/LMGI CONSLAV/SSG |
Voza Siniscalchi |
II |
La certificazione della parità di genere in azienda |
3 |
24 |
LMG/LMGI CONSLAV/SSG |
Spinelli |
II |