SCARPA VALERIA

Riassunto in italiano
Lo scopo di questa tesi è stato quello di valutare i sierogruppi di Pasteurella multocida presenti nel territorio della Puglia e della Basilicata ed associati alla pasteurellosi del coniglio. La ricerca è stata condotta in sette allevamenti industriali di coniglio ed uno di lepre. Il quadro clinico principalmente osservato era di tipo respiratorio con polmoniti, riniti e congiuntiviti. In due allevamenti erano presenti, rispettivamente, anche metriti e lesioni ascessuali. La caratterizzazione dei ceppi isolati in PCR ha evidenziato la prevalenza sul territorio di tre sierogruppi A, D ed F. In due aziende si osservava la contemporanea presenza di due diversi sierogruppi. Il sierogruppo A risultava quello prevalente ed era associato a lesioni respiratorie. Il sierogruppo D veniva isolato da fattrici con metrite, mentre il sierogruppo F era associato a forme respiratorie e a lesioni ascessuali. I sierogruppi generalmente associati alla pasteurellosi del coniglio sono prevalentemente A e, in minor misura, D. Il siero gruppo F, isolato in ben tre diverse aziende, sembra rappresentare un sierogruppo emergente. La tipizzazione dei ceppi circolanti di P. multocida assume particolare importanza per l'allestimento di vaccini efficaci, in quanto l'immunità indotta da P. multocida è piuttosto specifica nei confronti di un determinato sierogruppo.
Abstract in inglese

The aim of this thesis has been to characterise Pasteurella multocida strains from rabbits flocks affected by Pasteurellosis from industrial rabbit farms of Apulia and Basilicata in Southern Italy. Therefore, seven rabbit intensive farms and one flock of hares have been investigated. The clinical picture mainly observed was respiratory disease with pneumonia, rhinitis and conjunctivitis. Moreover, metritis and abscesses were also found in two farms, respectively. Three different serogroups A, D and F were identified by PCR in P. multocida strains detected in the examined rabbits. Two different serogroups were contemporary found in two farms.
A was the most frequently detected serogroup and it was mainly associated with respiratory lesions. Serogroup D was also identified from metritis, while the serogroup F was associated with respiratory disease and abscesses. Serogroup A and, less frequently, serogroup D are usually linked to rabbit's pasteurellosis while serogroup F, identified in three out eight examined farms, seems to be an emerging serogroup. Typing of P. multocida strains is of relevance also to plan the production of effective vaccines because of the specific immunity induced by serogroups.

pubblicato il 23/11/2016 ultima modifica 23/11/2016

Azioni sul documento