Sgarro Maria Federica

Riassunto in italiano
L'allevamento del Bubalus bubalis è molto diffuso nella nostra regione. Per poter ottimizzare la produzione è importante andare a monitorare l'attività riproduttiva di questa specie considerando l'influenza negativa della stagione estiva e la forte richiesta di latte di bufala da parte dei caseifici durante i mesi caldi. Lo scopo dello studio affrontato nella tesi è quello di andare a valutare, osservando i risultati ottenuti dalle diagnosi di gravidanza, le tecniche di riproduzione adottate in un allevamento sito nel foggiano. I risultati dimostrano quanto siano efficaci l'applicazione dei programmi di sincronizzazione e l'inseminazione strumentale rispetto alla monta naturale.
Abstract in inglese

Bubalus bubalis breeding is very common in our region. In order to optimize production, it is important to monitor the reproductive activity of this species considering the negative influence of the summer season and the strong demand for buffalo milk by outlet during hotter months. The purpose of the study set out in the thesis is to evaluate, the breeding techniques used on a farm in Foggia, by observing the results obtained from the diagnosis of pregnancy,. The results demonstrate that synchronization programs and instrumental insemination are effective compared with natural mounts.

pubblicato il 24/11/2017 ultima modifica 24/11/2017

Azioni sul documento