Petruzzi Giovanna

Riassunto in italiano
Lo studio analizza l'utilizzo di leguminose da granella quali favino e lupino da soli o in combinazione in qualità di integratori proteici per la crescita degli agnelli e verifica gli effetti sulle performance di crescita, sulle caratteristiche della carcassa e sui parametri ematologici. Ventiquattro agnelli maschi appartenenti alla razza Gentile di Puglia sono stati svezzati a 38 ± 2 giorni di età e divisi in tre gruppi omogenei, per peso corporeo. Durante le otto settimane che hanno preceduto la macellazione, gli agnelli sono stati assegnati ad uno dei tre trattamenti alimentari isoenergetici e con lo stesso contenuto di azoto, che sostanzialmente differiscono tra loro per il supplemento proteico: una dieta contenente 300 g/kg di favino (su tal quale); una dieta contenente 150g/kg di favino e 150g/kg di lupino; una dieta contenente 250g/kg di granella di lupino. I pesi individuali e le assunzioni di cibo sono state registrate settimanalmente per calcolarne l'incremento ponderale medio giornaliero (IPG), l'ingestione media giornaliera (IMG) e l'indice di conversione alimentare (ICA). I prelievi ematici sono stati condotti al fine di misurare il glucosio, il colesterolo totale, la creatinina, gli acidi grassi non esterificabili (NEFA), l'urea e la concentrazione delle proteine totali con le rispettive frazioni elettroforetiche. Sono state determinate le caratteristiche della carcassa e la composizione tissutale della coscia e della lombata. Nel gruppo L (lupino), l'IPG è risultato più basso rispetto ai gruppi F (favino) e F+L (favino e lupino). In questo stesso gruppo è stata rilevata una IMG più bassa rispetto agli altri due gruppi presi in considerazione. Per gli agnelli del gruppo F, il peso della lombata era in maggiore percentuale sul della mezzena rispetto ai gruppo L e F+L I dati relativi alla dissezione della coscia e della lombata hanno mostrato una percentuale maggiore di ossa nella coscia degli agnelli del gruppo L rispetto agli agnelli del gruppo F+L. Gli agnelli del gruppo L avevano una più alta concentrazione di urea rispetto agli altri due gruppi alla fine della sperimentazione. L'uso del lupino da solo è associato a performance di crescita più basse, mentre quando il lupino viene somministrato in combinazione con il favino, i risultati suggeriscono effetti positivi.
Abstract in inglese

 The study investigates faba bean and lupin seeds when used alone or in combination as protein supplements for growing lambs, and their effects on growth, carcass characteristics, and hematological traits. Twenty-four Gentile di Puglia male lambs were weaned at 38±2 days of age, and divided into three homogeneous groups, based on body weight (BW). For eight weeks before slaughter, the lambs were assigned to one of three isoenergetic and isonitrogenous dietary treatments, differing in the protein supplement: a faba bean diet (FB) containing 300 g/kg diet (on as fed basis) of faba bean seeds;  a faba bean plus lupin diet (FB+L) containing 150 g/kg diet of faba bean seeds plus 150 g/kg diet of lupin seeds (both on as fed basis); a lupin diet (L) containing 250 g/kg diet of lupin seeds (on as fed basis). Individual body weights and feed intakes were recorded weekly to calculate average daily gain (ADG), average daily feed intake (ADFI) and feed conversion ratio. In the 1st and 8th weeks of the trial, blood samples were taken in order to measure glucose, total cholesterol, NEFA, creatinine, urea and total protein concentration and respective electrophoresis fractions. Carcass traits and tissue composition of leg and loin were determined. Slaughter body weight was lower for lambs fed on diets containing lupin than for lambs fed on diets containing faba beans. In Group L, ADG was lower than FB and FB+L groups. Group L lambs had lower ADFI than the other two groups. For Group FB lambs, loin weight was a higher percentage of half carcass weight than for Groups L and FB+L lambs. Leg and loin dissection data showed Group L lambs to have a greater percentage of bone in the leg than Group FB+L lambs. Group L lambs had higher concentrations of urea than the other two groups at the end of the trial. The use of lupin alone was associated with lower growth performances whereas, when lupin is given with faba bean the results suggest positive effects.

pubblicato il 24/11/2017 ultima modifica 24/11/2017

Azioni sul documento