Staff - Servizio di Nefrologia e Urologia

zatelli.png Responsabile: Prof. Andrea Zatelli, DMV

Laureato con lode presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Parma, dal 1993 al 2012 ha svolto la libera professione. Dal 2013 al 2019 ha svolto attività di consulente clinico ed aziendale, risiedendo a Malta. Dal 2019 è Professore Associato (SSD VET/08) presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e dal 2022 Direttore Sanitario del Pronto Soccorso e Degenze dell’Ospedale Veterinario Universitario Didattico.

I suoi principali ambiti di ricerca riguardano la nefrologia e urologia del cane e del gatto (con un particolare interesse per le nefropatie conseguenti a malattie trasmesse da vettori e alla diagnosi e terapia delle glomerulonefriti del cane), la leishmaniosi, la dirofilariosi e le infezioni delle vie urinarie. Nel 2005 ha ricevuto l’award dell’International Renal Interest Society (IRIS) “in recognition of outstanding fundamental and clinical research performed by an individual in the field of nephrology”. Dal 2005 è membro fondatore del Gruppo di Studio sulla Leishmaniosi Canina (www.gruppoleishmania.org).

 

uva.png Annamaria Uva, DMV, Ms

Si è laureata in Medicina Veterinaria presso l'Università degli studi di Bari "Aldo Moro" nel 2000. Successivamente, ha approfondito la sua formazione concentrandosi sulla medicina interna del cane e del gatto. Dal 2004 al 2020, ha lavorato come libera professionista, principalmente nel campo della medicina interna. Durante questo periodo, ha consolidato la sua esperienza nella gestione delle malattie renali e del tratto urinario nei cani e nei gatti. Nel 2014, la Dr.ssa Uva ha conseguito un master di secondo livello in Nefrologia e Urologia del Cane e del Gatto presso l'Università degli Studi di Pisa. Dal novembre 2020, sta seguendo un corso di dottorato in "Sanità animale e zoonosi" presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Bari, sotto la supervisione del Prof. Andrea Zatelli. La sua ricerca si è concentrata principalmente sulle malattie renali e del tratto urinario nei cani e nei gatti. Durante il suo programma di dottorato triennale, la Dr.ssa Uva ha partecipato alle attività cliniche presso l'Ospedale Veterinario Didattico.

Da ottobre 2023 lavora come personale tecnico Medico Veterinario presso la Sezione di Clinica Medica del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Bari svolgendo prevalentemente attività clinica nell’ambito del Servizio di Nefrologia e Urologia del cane e del gatto.

 

nasar.jpg Souad Nasar, DMV
Si laurea in Medicina Veterinaria presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria (DiMeV), Università degli studi di Bari "Aldo Moro", nel 2023; nel luglio dello stesso anno sostiene e supera l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di Medico Veterinario. A partire dall’ottobre 2023, la dottoressa Nasar è diventata dottoranda di ricerca in “Scienze cliniche internistiche, chirurgiche ed ostetriche veterinarie” presso il DiMeV con il progetto scientifico dal titolo “Efficacia del domperidone nel migliorare il quadro clinico di cani affetti da malattia renale cronica e potenziale impatto sul benessere dei proprietari in un’ottica One Health”. Il suo corso di dottorato la vede, inoltre, coinvolta in attività cliniche prevalentemente rivolte alla medicina interna dei piccoli animali e al Servizio di Nefrologia e Urologia.

 

 

 

pubblicato il 21/04/2024 ultima modifica 21/04/2024

Azioni sul documento