Obiettivi Formativi

obiettivi formativi di base: acquisizione di approfondite conoscenze delle basi biochimiche e molecolari delle funzioni biologiche dei microrganismi e degli strumenti per la valutazione di tali funzioni;

obiettivi formativi della tipologia della Scuola: acquisizione di approfondite conoscenze sulla morfologia, fisiologia, posizione tassonomica e genetica dei microorganismi e sulle basi cellulari e molecolari delle interazioni che essi stabiliscono tra loro o con cellule dell’ospite, rappresentando tali interazioni modelli semplici per lo studio e la comprensione di processi biologici fondamentali.

L’acquisizione delle metodologie essenziali per la valutazione della distribuzione dei microrganismi in natura e del ruolo da essi sostenuto nell’ambiente, anche alla luce di una loro utilizzazione in studi di mutagenesi ambientale; l’apprendimento dei meccanismi che sono alla base dell’impiego dei microrganismi come strumenti biotecnologici; l’acquisizione di approfondite conoscenze sulle basi cellulari e molecolari della patogenicità microbica, sulle interazioni microrganismo-ospite e sulla resistenza innata ed acquisita dell’ospite verso le infezioni; l’apprendimento, finalizzato all’assistenza, di tutte le metodologie, colturali e molecolari, e delle procedure strumentali, incluse quelle automatizzate, per l’infezione di batteri, virus, miceti e parassiti patogeni per l’uomo e per gli animali, metodologie e procedure basate sul-la determinazione diretta della presenza dell’agente infettivo o di suoi costituenti (antigeni e acidi nucleici) e sull’apprendimento di competenze per la diagnosi indiretta di infezioni tramite analisi della risposta immunitaria dell’ospite nei confronti dell’agente infettivo; l’acquisizione di competenze nell’uso di metodologie diagnostiche in microbiologia ambientale ed alimentare; l’apprendimento di principi di diagnostica di infezioni provocate da agenti geneticamente modificati o utilizzati ai fini di guerra biologica; l’acquisizione di conoscenze avanzate sul meccanismo d’azione delle principali classi di farmaci antibatterici, antivirali, antifungini ed antiparassitari e sulle basi molecolari e cellulari della resistenza ad essi da parte degli agenti infettivi; la comprensione dei criteri per la sorveglianza delle resistenze chemio-antibiotiche, in particolare in ambiente ospedaliero; l’apprendimento dei principali parametri ematochimici dell’uomo in condizioni fisiologiche e le loro modificazioni in corso di infezione e di trattamento chemio-antibiotico, finalizzando tali conoscenze all’ottimizzazione dei regimi terapeutici; l’acquisizione della capacità di individuare i criteri diagnostici più idonei e di adottare le strategie più efficaci per una razionale utilizzazione delle risorse disponibili; l’acquisizione di competenze riguardanti l’organizzazione e la legislazione relativa alla gestione del Laboratorio di Microbiologia e Virologia, con particolare riferimento alla gestione del “sistema qualità”, alla sicurezza in laboratorio e allo smaltimento di rifiuti tossici o contagiosi.

obiettivi affini o integrativiacquisizione di competenze per l’utilizzazione e lo sviluppo della strumentazione del Laboratorio di Microbiologia e Virologia; il conseguimento di conoscenze teoriche e pratiche per validare nuovi test diagnostici e per sintetizzare molecole utilizzabili per il riconoscimento di batteri, virus, miceti e parassiti patogeni o lo-ro costituenti; l’acquisizione di una preparazione adeguata ad assicurare un monitoraggio microbiologico ambientale, con particolare riferimento alle sale operatorie, alle unità di terapia intensiva, alle unità di degenza per pazienti trapiantati, oncologici o, comunque, immunodepressi.

L’acquisizione di conoscenze finalizzate alla diagnosi differenziale, sotto il profilo laboratoristico, delle malattie da infezione (batteriche, micotiche, virali e parassitarie) ed il raggiungimento della capacità professionale a partecipare alla programmazione, sperimentazione ed interpretazione dei risultati di studi clinici.

obiettivi formativi integrati (tronco comune): acquisizione delle conoscenze nell'ambito delle discipline che contribuiscono alla definizione della Classe della Medicina Diagnostica e di Laboratorio, e di quelle utili alla caratterizzazione del percorso formativo comune alle diverse tipologie di Scuola con particolare riguardo alla patologia molecolare, fisiopatologia e patologia generale, immunologia ed immunopatologia. Inoltre, l'attività di tronco comune è in parte dedicata alle integrazioni cliniche con l'Area Medica e con l'Area Chirurgica

Esame finale di diploma: Al termine dei 4 anni del percorso formativo, a tutti coloro che abbiano superato l'esame finale sarà rilasciato il Diploma di Specializzazione in Microbiologia e Virologia.

Contemporanea iscrizione a due corsi di istruzione superiore

Ai sensi della legge 12 aprile 2022 n. 33, dei decreti ministeriali n. 930 del 29 luglio 2022 e n. 933 del 2 agosto 2022 è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore a determinate condizioni.

Non è consentita la doppia iscrizione contemporanea a due corsi di specializzazione.

La legge n. 33/2022 "Disposizioni in materia di contemporanea iscrizione a due corsi di istruzione superiore", ha previsto, all'art. 1, comma 3 "E' altresì consentita l'iscrizione contemporanea a un corso di laurea o di laurea magistrale e a un corso di master, di dottorato di ricerca o di specializzazione, ad eccezione dei corsi di specializzazione medica, nonché l'iscrizione contemporanea a un corso di dottorato di ricerca o di master e a un corso di specializzazione medica".

Tale ultima possibilità è tuttavia consentita dall'articolo 2, comma 3, del DM n. 930 del 2022.

Nel caso di contemporanea iscrizione ad un corso di dottorato di ricerca, l'art. 7 del DM n. 226/2021 richiede che la compatibilità sia attestata dal Consiglio della Scuola e dal Collegio di Dottorato sulla base di criteri quali: la distanza fra le sedi, le attività, l'impegno previsti dalla Scuola di specializzazione e dal corso di dottorato.
Nel caso di contemporanea iscrizione ad un master, la valutazione della compatibilità è demandata ai rispettivi Organi collegiali, che verificheranno la compatibilità dell'obbligo di frequenza con la sussistenza delle condizioni per l'acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie al raggiungimento degli obiettivi formativi di ciascun percorso.

L' iscrizione contemporanea ad un dottorato/master non determina la riduzione delle attività di formazione specialistica né la riduzione dell'orario ad essa dedicato (38 ore settimanali).

Se si è già iscritti a un corso e ci si immatricola ad un altro, quest'ultimo è il corso di seconda iscrizione.

Se ci si immatricola a due corsi nello stesso anno accademico, il corso di seconda iscrizione è quello per cui il versamento della prima rata avviene per ultimo.

Azioni sul documento

pubblicato il 01/03/2024 ultima modifica 21/05/2024