Assegnisti di Ricerca

NOMINATIVO Programma di ricerca DURATA
 in mesi
Delibera
CdD
Responsabile scientifico
MOREA Anna 06.241 - Sorveglianza attiva delle malattie infettive da patogeni trasmessi da zecche in relazione ai cambiamenti climatici in un approccio One Health 12 27/06/2023 Roberta Iatta
MAIULLARI Silvia 06.245 - SEEDS - Attività di ricerca sul meccanismo di senescenza delle cellule staminali  12 23/03/2022 Sallustio Fabio
ZUPO Roberrta 07.247 - RIPARTI - IL CARRUBO FONTE DI NUTRACEUTICI 18 30/06/2022 Clodoveo Maria Lisa 
INDRACCOLO Francesca 07.248 - RIPARTI - Approccio One Health per il controllo della leishmaniosi in un’area urbana: un modello di monitoraggio integrato nella Regione Puglia 18 30/06/2022 Iatta Roberta 
RAPONE Biagio 06.263 - RIPARTI - Effetti del trattamento parodontale non chirurgico sul rischio cardiovascolare nel paziente affetto da Diabete Mellito Tipo 2 18 30/06/2022 Inchingolo Francesco 
Deserto 06.262 - RIPARTI - MISURA DELL'ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A COMPOSTI TOSSICI E CANCEROGENI: VALUTAZIONE COMPARATIVA TRA SISTEMI TRADIZIONALI DI MONITORAGGIO E INNOVATIVI SISTEMI MINIATURIZZATI DI ANALISI IN CONTINUO 18 30/06/2022 Lovreglio Piero 
SACINO Gabriele 06.280 - RIPARTI - MISURA DELL'ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A COMPOSTI TOSSICI E CANCEROGENI: VALUTAZIONE COMPARATIVA TRA SISTEMI TRADIZIONALI DI MONITORAGGIO E INNOVATIVI SISTEMI MINIATURIZZATI DI ANALISI IN CONTINUO 18 15/02/2023 Lovreglio Piero 
MONTENEGRO Francesca  05.197 - RIPARTI - Identificazione e valutazione dell’efficacia d molecole naturali nel ritardare la senescenza cellulare renale e l’insorgenza delle malattie renali 18 30/06/2022 Sallustio Fabio 
COMPARCINI Dania 06.266 - Sorveglianza degli eventi avversi dopo vaccinazione in gravidanza 12 09/09/2022 Tafuri Silvio
FLORIO Marilina 06.230 - Attività di ricerca per lo studio della correlazione della funzionalità della barriera vascolare-intestinale con le malattie immuno-mediate attraverso analisi sieriche e dei trascritti (Real Time PCR) 12 20/03/2023 Moschetta Antonio
Deserto 06.274 - Studi Murini e traslazionali finalizzati alla caratterizzazione funzionale di un ligando della via di segnalazione TGF/BMP nell’epatocarcinoma associato alla steatoepatite non alcolica. 12 18/01/2023 Vacca Michele 
MAGGI Serena 06.275 - Studi In Vitro e traslazionali finalizzati alla caratterizzazione funzionale di un ligando della via di segnalazione TGF/BMP nell’epatocarcinoma associato alla steatoepatite non alcolica. 12 18/01/2023 Vacca Michele 
CAPPELLO Angela 06.284 - Il team oncogenomico: modello operativo per il miglioramento dell'assistenza sanitaria in oncologia 12 26/04/2023 Porta Camillo
GIGLIO Andrea 06.286 -  Sviluppo di CAR T cells per il futuro trattamento dei GEP-NETs 12 26/04/2023 Cives Mauro
RIFORMATO Giacomo 06.283 - Sorveglianza degli eventi avversi dopo vaccinazioni in gravidanza 12 26/04/2023 Tafuri Silvio
CHAOUL Nada 06.221 - Development of CAR-T cells for future treatment of GEP-NETs 12 26/04/2023 Cives Mauro
ALLEGRETTA Caterina 06.287 - Studi Preclinici e traslazionali finalizzati alla caratterizzazione funzionale di un ligando della via di segnalazione TGF/BMP nell’epatocarcinoma associato alla steatoepatite non alcolica 12 19/07/2023 Michele Vacca
PEZZICOLI Gaetano 06.289 - Carcinoma Uroteliale: l'integrazione dei dati epidemiologici, di ricerca preclinica e clinica per personalizzare l'approccio 12 19/07/2023 Porta Camillo
TRIGGIANO Francesco 06.291 - Efficacia dei sistemi di bonifica ambientale negli ambienti indoor 24 19/07/2023 Caggiano Giuseppina 
LAMPIGNANO Luisa 06.292 - Survey quantitativa sui determinanti nutrizionali e degli stili di vita nell’interazione tra ambiente e salute negli studi di popolazione del Progetto MISTRAL 24 19/07/2023 Vimercati Luigi 
DANZA Paolo Antonio 06.293 - Studio dei determinanti sociali, ambientali e clinici della salute umana con approccio "One Health": monitoraggio biologico dell'esposizione ad inquinanti e xenobiotici nella popolazione del progetto CALLIOPE, residente in un'area ad elevato impatto industriale 24 19/07/2023 Vimercati Luigi 
ARCONZO Maria 06.294 - Analisi di espressione genica e studio di fattibilità epatica con tecniche di istologia e biochimica 24 19/07/2023 Moschetta Antonio
APOLLONIO Francesca 06.298 -  Dinamica predittiva della contaminazione microbiologica delle acque sotterranee nella zona critica terrestre e impatto sulla salute umana-DY.MI.CR.ON 12 25/09/2023 De Giglio Osvalda 
GNOCCHI Davide 06.321 - Studio degli effetti di CML021 (liofilizzato ottenuto dalla pianta edule Crithmum maritimum) sul metabolismo di cellule tumorali e sull'omeostasi glicidica e lipidica di cellule normali. 12 20/12/2023 Antonio Mazzocca
CHIAPPARINO Claudia 11.102 - SISTER: Robot sociali per sostenere la fragilità biopsicosociale degli anziani a domicilio e per la promozione dell'invecchiamento attivo. 24 22/11/2023 Solfrizzi Vincenzo
PEZZICOLI GAETANO 06.289 - Carcinoma Uroteliale: l'integrazione dei dati epidemiologici, di ricerca preclinica e clinica per personalizzare l'approccio diagnostico-terapeutico 12 02/01/2024 Porta Camillo
DIELLA Giusy 06.136 - Approccio innovativo per il controllo e la prevenzione della
legionellos
12 14/02/2024 De Giglio Osvalda
TRIGGIANO Francesco 06.291 - Efficacia dei sistemi di bonifica ambientale negli ambienti indoor 24 11/03/2024 Caggiano Giuseppina
FLORIO Marilina 06.230 - Attività di ricerca per lo studio della correlazione della funzionalità della barriera vascolare-intestinale con le malattie immuno-mediate attraverso analisi sieriche e dei trascritti (Real Time PCR) 12 02/04/2024 Moschetta Antonio
LATTARULO Simone Maria Vittorio 06.313-  Ruolo di SARS-COV-2 come trigger nelle patologie autoimmuni e tumorali 24 06/06/2024 Chironna Maria
DANZA Paolo Antonio 06.293 - Studio dei determinanti sociali, ambientali e clinici della salute umana con approccio "One Health": monitoraggio biologico dell'esposizione ad inquinanti e xenobiotici nella popolazione del progetto CALLIOPE, residente in un'area ad elevato impatto industriale 12 02/07/2024 Vimercati Luigi
BUONGIORNO Luigi 06.325 - Il rapporto tra giustizia, amministrazione penitenziaria e amministrazione sanitaria nel ripensamento del binomio cura/controllo rispetto al paziente psichiatrico autore di reato. Raccolta ed analisi di dati sociodemografici, clinici e criminologici su pazienti psichiatrici sottoposti alla misura di sicurezza nelle Rems. 08/09/2024 Catanesi Roberto
DE SANTIS Silvia 06.337 Sviluppo di anticorpi monoclonali diretti contro il recettore LPA1 dell'acido lisofosfatidico per contrastare il processo fibrotico nei pazienti affetti da sclerosi sistemica 12 30/09/2024 Perosa Federico

SICOLO Miriana

06.339 - Studio del metabolismo sistemico e lipoproteico con approcci "Multi-Omici" e di "Biologia dei Sistemi" in pazienti con pregressa infezione da HCV e steatosi epatica residua dopo eradicazione virale 12 09/10/2024 Vacca Michele

RIFORMATO

Giacomo

06.343 -Potenziamento delle attività di vaccinovigilanza: una
prospettiva interdisciplinare
12 29/10/2024 Tafuri Silvio
COLELLA Debora 06.348 - Dinamica predittiva della contaminazione microbiologica delle acque sotterranee nella zona critica terrestre e impatto sulla salute umana 12 29/10/2024 De Giglio Osvalda
PEZZICOLI Gaetano 06.289 - Carcinoma Uroteliale: l'integrazione dei dati epidemiologici, di ricerca preclinica e clinica per personalizzare l'approccio diagnostico-terapeutico 12  02/01/2025 Porta Camillo

DI LORENZO Antonio

06.362 -Progettazione, realizzazione e monitoraggio di programmi di prevenzione primaria del disagio psico-fisico di studentesse e studenti attraverso l'incremento dei livelli di benessere e la promozione di stili di vita salutari 12 14/02/2025 Tafuri Silvio
MONNIELLO Mariateresa 11.120 - n-TeMPO: "Studio italiano con interventi multidominio personalizzati per prevenire il declino funzionale e cognitivo nella popolazione anziana residente in comunità  12  07/03/2025 Solfrizzi Vincenzo
FRALLONARDO Luisa 06.344 - Valutazione di sicurezza, appropriatezza prescrittiva ed efficacia in "real-life" degli antibiotici utilizzati per il trattamento delle infezioni da gram negativi multiresistenti. 12 05/03/2025 Tafuri Silvio
pubblicato il 11/10/2017 ultima modifica 26/05/2025

Azioni sul documento