SCIENZE E GESTIONE DELLE ATTIVITA' MARITTIME

la formazione interdisciplinare e nelle attività marine e marittime - mediante attività formative comuni (negli ambiti scientifici, giuridici ed economici) e specifiche per ciascun curriculum - rende possibili. per i laureati non militari, vaste possibilità di impiego poiché il PIL generato dal sistema marittimo nazionale è alto ed è comprensivo della componente sia industriale, sia manifatturiera, sia terziaria legata ai trasporti marittimi quali le crociere, lo shipping, le attività di logistica e servizi portuali, la cantieristica, la pesca, la nautica da diporto (portualità turistica. charter nautico e cantieristica).
icona tipo di laurea
Tipo di Corso

Laurea

icona lingua corso
Lingua

Italiano

icona tipo di accesso
Tipo di Accesso

Libero

icona sede didattica corso
Sede didattica

Taranto 

icona segreteria studenti corso
Segreteria Studenti
icona classe di corso
Classe di laurea

L-28

icona segreteria didattica corso
Segreteria Didattica

Ultime dalla Bacheca

Tutte le informazioni relative a lezioni, esami, opportunità, eventi. Resta aggiornato sulle attività relative al tuo corso di studio

icona bacheca corso
Compilazione Piani di Studio

A decorrere da venerdì 6 dicembre 2024 e sino alla data del 31 gennaio 2025 è possibile procedere con la compilazione dei piani di studio.

Leggi di più