Attività di Ricerca
Dal 30 Novembre 2023 ad oggi
Principal Investigator del progetto di ricerca PRIN- bando PNRR 2022 "Yes – Youth Employment Strategy”
Finanziamento Finanziamento ottenuto dal MIUR: Euro 241.421,00
Dal 16 maggio 2021 ad oggi
Componente dell’Unità di ricerca locale UNIBA nell’ambito del progetto PRIN- bando 2020 "LIVEABLE - LABOUR AS A DRIVER OF SUSTAINABLE DEVELOPEMENT”
Responsabile nazionale (P.I.): Prof.ssa Valeria Filì, Università degli Studi di Udine
Responsabile unità di ricerca locale UNIBA: Prof.ssa Maria Teresa, Paola Caputi Iambrenghi – Università degli studi di Bari “Aldo Moro”
Finanziamento Cofinanziamento ottenuto dal MIUR: 271.000 Euro
Dal 1° marzo 2021 al 28 febbraio 2022
Componente del «Gruppo interdisciplinare sull'invecchiamento attivo» dell'Università degli Studi di Udine (www.uniud.it/activeageing). Progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione Friuli dal titolo: «Personalized Health Management of Physical, Mental and Social Frailty in the Elderly - ALT FRAILTY».
Responsabili scientifici: Prof. Gianluca Tell (DAME-Dipartimento di Area Medica); Prof.ssa Valeria Filì (DISG-Dipartimento di Scienze Giuridiche).
Finanziamento 50.000 Euro
Nel 2021
Componente dell'Unità di ricerca locale UNIUD nell’ambito del progetto PRIN- bando 2017 “WORKING POOR N.E.E.D.S.: NEw Equity, Decent work and Skills”
Responsabile nazionale (P.I.) e responsabile Unità locale: Prof.ssa Marina Brollo, Università degli Studi di Udine
Finanziamento Cofinanziamento ottenuto dal MIUR: 355.540 Euro
Nel 2013-2015
Componente dell' Unità di ricerca locale UNIUD nell’ambito del progetto PRIN - bando 2010-2011 “LEGAL_frame_WORK. Lavoro e legalità nella società dell’inclusione”
Responsabile nazionale: Prof.ssa Donata Gottardi – Università degli studi Verona;
Responsabile locale: Prof.ssa Marina Brollo-Università di Udine
Finanziamento 411.000 Euro; Finanziamento unità locale (Brollo-Udine): 40.000 Euro.
Da Dicembre 2014 – Agosto 2015
Collaborazione per la realizzazione della Banca dati dei talenti femminili nella Pubblica Amministrazione nell’ambito del Progetto Operativo di Assistenza Tecnica (POAT) “Rafforzamento delle strutture operative e delle competenze in tema di pari opportunità e non discriminazione nella Pubblica Amministrazione” – Accordo ex art. 15 della Legge n. 241/1990 sottoscritto dal Dipartimento per le pari opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal l'Università degli Studi di Udine - Dipartimento di Scienze giuridiche in data 17.9.2014»
Responsabile del Progetto per l’Università degli Studi di Udine: Prof.ssa Marina Brollo