Indicatore Situazione Economica Equivalente - ISEE
Con l'entrata in vigore delle disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013 n. 159 e del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 7 novembre 2014, dal 1° gennaio 2015 sono previste nuove regole di calcolo dell'ISEE e nuove procedure di rilascio delle attestazioni.
E' importante attivarsi tempestivamente per la richiesta dell’ISEE PER PRESTAZIONI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO.
Lo/la studente/ssa deve tener conto che non occorre attendere la nuova dichiarazione dei redditi, perché è sufficiente l'ultima dichiarazione presentata, fatti salvi i valori mobiliari, da determinarsi al 31 dicembre dell'anno precedente alla presentazione della dichiarazione sostitutiva.
In relazione alla Ricevuta Protocollo Telematico D.S.U., l’Università procede all’acquisizione massiva dei valori I.S.E.E. dalla banca dati dell’INPS e di conseguenza determina i contributi dovuti da ciascun studente/ssa in relazione allo scaglione e alla relativa fascia di appartenenza.
La Segreteria On Line ESSE3 acquisisce telematicamente il valore I.S.E.E. Universitario dalla banca dati INPS. Detto valore consentirà allo studente di confrontarlo con il dato in suo possesso oltre che a determinare l’importo dovuto a titolo di contribuzione in relazione al rispettivo scaglione e fascia di riferimento.