Lidia Greco
Professoressa Associata
Recapiti |
---|
E-mail: lidia.greco@uniba.it
Indirizzo: Corso Italia, 23 - 70123 Bari, Italia, piano ammezzato
Telefono:+39-080-5718038 Fax: +39-080-5717728
Biografia |
---|
Lidia Greco (Ph.D in Geografia economica, Università di Durham -Regno Unito) è professoressa associata di Sociologia dei processi economici e del lavoro (SPS/09). In precedenza ha lavorato come ricercatrice presso l’Employment Research Centre (Trinity College, Dublino), dove è stata coinvolta in una serie di progetti europei, e al Cerpem di Bari.
Ha svolto attività di consulenza e valutazione per la Commissione Europea e per l’Universita’ del Sussex (Regno Unito). Ha trascorso periodi di studio e ricerca presso il CURDS -Centre for Urban and Regional Studies- e l’Università di Durham (Regno Unito), e più recentemente presso la Duke University (USA) e la Cardiff Business School (Regno Unito).
Si occupa prevalentemente di cambiamento territoriale (regionale/urbano) e industriale anche in una prospettiva internazionale. Attraverso questa lente ha sviluppato diversi temi di ricerca: persone, imprese e luoghi; mercato e politiche del lavoro; innovazione e tecnologie; istituzioni e governance.
Attualmente è impegnata in progetto europeo Horizon 2020 su Creative Industries Cultural Economy Production Networks (CICERONE)(2019-2023).
Curriculum CV |
---|
Pubblicazioni Pubblicazioni |
---|
Ricerca Ricerca |
---|
CV, Publications, Research |
---|
ORARIO DI RICEVIMENTO anche per il Servizio di Accompagnamento al lavoro (Job Placement) |
---|
- La docente riceve gli studenti ogni MERCOLEDI' h. 11.00-12.30 presso l'ufficio situato in Corso Italia, 23- piano ammezzato.
Per quanti fossero impossibilitati al recarvisi di persona, anche in ragione dell'attuale situazione sanitaria, il ricevimento sarà assicurato in modalità telematica (Microsoft Teams: codice fwsl91c).
Per concordare eventuali appuntamenti in altri orari, gli studenti possono inviare una email alla docente.
Controllare sempre giornata e ora di ricevimento in quanto cambiamenti imprevisti sono possibili.
*****
DATE ESAMI |
---|
16 dicembre 2020; 7 gennaio 2021; 21 gennaio 2021; 10 febbraio 2021; 31 marzo 2021
******
Avvisi Generali |
---|
- La docente si riserva di NON rispondere a e-mail che richiedano informazioni già disponibili on-line (es. sul sito del dipartimento di Scienze Politiche e/o pagina personale della docente): in particolare, programmi di studio, orario di ricevimento, date appelli, ecc.
- Per richiedere la tesi di laurea, visionare eventuali verifiche scritte, conferire con la docente, è necessario presentarsi al ricevimento (senza avvisare via email), verificando in anticipo eventuali variazioni nell’orario e/o nel giorno.
- Gli studenti che non riescono a prenotarsi on-line per gli esami sono pregati di farlo inviando una email alla docente indicando cognome, nome, matricola e corso di studio.
- Gli studenti hanno diritto di sostenere l’esame -di qualsiasi corso- con il programma che era in vigore nell'anno in cui avrebbero dovuto frequentare il corso oppure possono scegliere di studiare il programma più recente.
Avvisi relativi al corso SSS |
---|
Per prenotarsi all'esame di Politiche sociali e teorie dell'organizzazione, L.T. Scienze del Servizio Sociale, esame disattivato, occorre seguire la procedura indicata al seguente link: https://www.uniba.it/ricerca/dipartimenti/scienze-politiche/didattica/attivita-didattica-a.a.-2016-2017/date-degli-appelli-anno-2017/prenotazione-esami-studenti-fuori-corso-o-in-debito-desame
Materiali didattici |
---|
Corso SAPP 2019-2020
Greco- Lavorare condividendo: il lavoro nella Sharing Economy
il Welfare aziendale (Ciarini/Lucciarini)
Corso SSS 2018-2019
il Welfare aziendale (Ciarini/Lucciarini)
Il Welfare collaborativo (IRS)
Corso SAPP (2015-2016)
Corsi attribuiti a.a. 2020-2021 con relativa scheda insegnamento |
---|
- Sociologia dei processi economici e del lavoro a.a. 2020/2021 I sem. (CFU 7) [A-Z] (SPRISE) modulo di: Sociologia dei processi economici e culturali - insegnamento annuale
- Sociologia del lavoro e delle organizzazioni a.a. 2020/2021 I sem. (SAPP - SSS - LT) (CFU 8) [A-Z]
- Global economy and society a.a. 2020/2021 I sem. (RISE - LM) (CFU 8) [A-Z]
Corsi attribuiti aa.aa. precedenti
- Sociologia del lavoro e delle organizzazioni a.a. 2019/2020 I sem. (SAPP - SSS - LT) (CFU 8) [A-Z]
- Sociologia dei processi economici e del lavoro a.a. 2019/2020 I sem. (CFU 7) [A-Z] (SPRISE) modulo di: Sociologia dei processi economici e culturali
Mercati, Ambiente e Globalizzazione a.a. 2019/2020 I sem. (RI - LM) (CFU 8) [A-Z]
- Sociologia del lavoro e delle organizzazioni a.a. 2018/2019 I sem. (SSS - LT) (CFU 6) [A-Z]
- Sociologia dei processi economici e del lavoro a.a. 2018/2019 I sem. (CFU 7) [A-Z] (modulo di: Sociologia dei processi economici e culturali - annuale) (SPRISE)
- Sociologia dei processi economici e del lavoro a.a. 2017/2018 (modulo di: Sociologia dei processi economici e culturali) A-I sem. (SPRISE) (CFU 7) [A-Z] Precisazione per gli studenti : dal testo indicato nel programma Barbera-Pais, studiare Parte I (gli autori di riferimento) e Parte III (temi e percorsi di ricerca)
- Sociologia dell'organizzazione a.a. 2017/2018 I sem. (SAPP - LT) (CFU 7) [A-Z]
- Sociologia del lavoro e delle organizzazioni a.a. 2016/2017 I sem. (SAPP - LT) (CFU 6) [A-Z]
- Sociologia dell'organizzazione a.a. 2016/2017 I sem. (SSS - LT) (CFU 7) [A-Z]
- Sociologia del lavoro (mod.) a.a. 2015/2016 II sem. (SAPP - LT) (CFU 6) [A-Z] modulo di: Sociologia del lavoro e relazioni industriali nelle Pubbliche Amministrazioni
- Programmazione e valutazione delle politiche sociali a.a. 2015/2016 I sem. (PPIS - LM) (CFU 8) [A-Z]
- Sociologia generale a.a. 2014/2015 I sem.(SAPP) (CFU 8) [A-Z]
- Sociologia delle organizzazioni a.a. 2014/2015 I sem. (SSS) (CFU 7) [A-Z] modulo di "Politiche sociali e teorie dell’organizzazione"
Tesi in corso n. 7