Egeria Nalin

Ricercatore di Diritto internazionale (IUS/13) abilitato alle funzioni di professore di seconda fascia per il SSD 12/E1 (Diritto internazionale). E' dottore di ricerca in Organizzazione internazionale, membro dei gruppi di interesse tematici della Società di diritto internazionale e dell'Unione europea (SIDI) sulle Organizzazioni internazionale e su Diritto internazionale ed europeo dei diritti umani, componente del Comitato di redazione delle riviste scientifiche Studi sull'integrazione europea (diretta dai proff. Ennio Triggiani, Ugo Villani e Giandonato Caggiano), La Comunità Internazionale (diretta dal prof. Pietro Gargiulo) e Sud in Europa (diretta dal prof. Ennio Triggiani). È autrice dell’opera monografica dal titolo L’applicabilità del diritto internazionale umanitario alle operazioni di peace-keeping delle Nazioni Unite, Napoli, 2018, e di numerosi saggi e articoli, tra i quali gli scritti The European Union and Human Rights, in Nesi (ed.), International Cooperation in Counter-terrorism, Aldershot, 2006, p. 231-243, L’intervento militare della coalizione anglo-americana in Iraq del 2003 alla luce del rapporto Chilcot e degli sviluppi della prassi in tema di legittima difesa preventiva, in Triggiani, Cherubini, Ingravallo, Nalin, Virzo (a cura di), Dialoghi con Ugo Villani, vol. I, Bari, 2017, p. 163-172; Transitional Justice in Africa: Between the Fight Against Impunity and Peace Maintenance, in Cellamare, Ingravallo (eds.), Peace Maintenance in Africa. Open Legal Issues, Berlin, Torino, 2018, p. 135-168; La posizione delle organizzazioni regionali africane e degli Stati africani nei confronti della Corte penale internazionale, in Ordine internazionale e diritti umani. Gli Speciali, luglio 2020, p. 135-155; COVID-19 e deroghe e restrizioni alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, in Studi sull’integrazione europea, 2020, p. 629-647.
Telefono:080/5717891
Fax: 080/5717882
Indirizzo: c.so italia, 23
E-mail: egeria.nalin@uniba.it
Principali aree di ricerca:
Diritti umani, diritto internazionale umanitario, giustizia penale internazionale, peace-keeping, responsabilità internazionale
Orario di ricevimento
- Il ricevimento degli studenti si svolgerà, di norma, il mercoledì dalle ore 8:30, tramite la piattaforma Microsoft.Teams (Team: Ricevimento studenti, codice univoco: z8wq71y). Gli studenti interessati sono invitati a inviare preventivamente una mail alla docente per una migliore organizzazione del ricevimento a distanza.
Avvisi
Per tutta la durata del II semestre, il ricevimento degli studenti si svolgerà, di norma, il mercoledì in modalità telematica a partire dalle h. 8.30 (piattaforma Microsoft.Teams, Team: Ricevimento studenti, codice univoco: z8wq71y).
Gli studenti interessati sono invitati a inviare preventivamente una mail alla docente per una migliore organizzazione del ricevimento a distanza.
A partire da mercoledì 24 febbraio 2021, d'intesa con gli studenti interessati, le lezioni del corso di Tutela internazionale dei diritti umani SPRISE si svolgeranno ogni lunedì (h- 10-30-12.30) e mercoledì (h. 12.30-14.30) in modalità telematica su Piattaforma Microsoft Teams, Team Corso di Tutela internazionale dei diritti umani SPRISE, cod. univoco di accesso: r3ufvhs.
Le lezioni del corso di Tutela internazionale dei diritti umani (SPRISE) avranno inizio martedì 23 febbraio 2021 (h. 12.30-14.30).
Le lezioni del corso di Tutela internazionale dei diritti umani (RISE) avranno inizio martedì 23 febbraio 2021 (h. 8.30-10.30) e si svolgeranno ogni martedì e giovedì nella stessa fascia oraria in modalità mista (aula Calipari, I piano Palazzo Del Prete, Piazza Cesare Battisti 1, e Piattaforma Microsoft Teams, Team Corso di Tutela internazionale dei diritti umani RISE e ISPI, cod. univoco di accesso: bcxviit).
Le lezioni del corso di Tutela internazionale dei diritti umani (ISPI) avranno inizio martedì 23 febbraio 2021 (h. 8.30-10.30) e si svolgeranno ogni martedì e giovedì nella stessa fascia oraria in modalità telematica: Piattaforma Microsoft Teams, Team Corso di Tutela internazionale dei diritti umani RISE e ISPI, cod. univoco di accesso: bcxviit.
Le lezioni del corso di Diritto internazionale (SPEA) avranno inizio martedì 23 febbraio (h. 10.30-12.30) e si svolgeranno ogni martedì e giovedì nella stessa fascia oraria in modalità telematica: Piattaforma Microsoft Team, Team Corso di Diritto internazionale SPEA, cod. univoco di accesso:ehako4m.
Laboratorio Diritto internazionale e cinema
Materiale didattico relativo al laboratorio del 13 novembre 2019 "Crimini contro l’umanità e giustizia penale internazionale: dai tribunali ad hoc alla Corte penale internazionale"
Crimini internazionali: Greppi in iustitiaetpax.vat
Tribunali penali internazionali: Cassese, Gaeta, Le sfide attuali del diritto internazionale
Prova finale del Laboratorio "Diritto internazionale e cinema"
La prova finale del Laboratorio “Diritto internazionale e cinema” si svolgerà venerdì 13 dicembre 2019 alle h. 9.00, nell’aula XXV, III piano, Palazzo Del Prete, Piazza Cesare Battisti n.1. La prova, necessaria per l’assegnazione di 2 CFU agli studenti che abbiano seguito tutti gli incontri, consisterà nella discussione di una presentazione in power point di una delle tematiche trattate, a scelta dello studente.
Corsi attribuiti a.a. in corso, schede degli insegnamenti e materiali didattici
Corsi attribuiti a.a. precedenti, schede degli insegnamenti e materiali didattici ove presenti
- Diritto internazionale a.a. 2019/2020 I sem. (SAPP - LT) (CFU 8) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2019/2020 II sem. (SPRISE - RISE) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto internazionale a.a. 2018/2019 II sem. (SAPP - LT) (CFU 8) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2018/2019 II sem. (SPRISE - LM) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto internazionale a.a. 2018/2019 II sem. (SAPP - LT) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto internazionale a.a. 2017/2018 II sem. (SAPP - LT) (CFU 8) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2016/2017 II sem. (SPRISE - LM) (CFU 8) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2015/2016 II sem. (materia a scelta LM) (CFU 8) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2014/2015 II sem. (materia a scelta LM) (CFU 8) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2013/2014
- Diritto internazionale dell’ambiente a.a. 2013/2014 II sem (LM) (CFU ) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2012 - 2013 [a - z]
- Tutela internazionale dei diritti umani 2011-2012Tutela internazionale dei diritti umani 2010 - 2011
- Diritto internazionale e comunitario dell' ambiente (mod. Diritto internazionale dell' ambiente (4 cfu) [a - z] a.a. 2009 - 2010
- Tutela internazionale dei diritti umani 2009-2010
- Tutela internazionale dei diritti dell'uomo 2008/09 [a - z]
Tesi in corso n. 13