Alida Maria Silletti
Telefono:
Fax:
Indirizzo: CORSO ITALIA, 23, III PIANO, Stanza 11
E-mail: alida.silletti@uniba.it
Alida M. Silletti è Ricercatore Universitario (RU) di Lingua e traduzione – Lingua francese (SSD L-LIN/04) presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro da maggio 2012, dove è stata confermata al ruolo di Ricercatore Universitario da aprile 2016. Ha partecipato e ottenuto, ad agosto 2018, l’Abilitazione Scientifica Nazionale per il ruolo di Professore di II fascia per il Settore Concorsuale 10/H1 (Lingua, letteratura e cultura francese). Possiede, inoltre, un Dottorato di Ricerca in Lingue e culture comparate, conseguito ad aprile 2009 presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. I suoi interessi di ricerca vertono sulla linguistica del verbo comparata francese-italiano e sulla morfosintassi della frase complessa francese e italiana. Lavora, inoltre, sul discorso di divulgazione scientifico e giuridico francese e italiano, sul discorso di rappresentazione sull’Europa, sul discorso ipertestuale dei media e sul discorso politico e identitario francese.
Alida M. Silletti est enseignant-chercheur (Ricercatore universitario) en Langue et traduction françaises auprès de l’Université de Bari Aldo Moro (Italie) depuis 2012. Elle a obtenu un doctorat en Langues et cultures comparées auprès de l’Université de Modène et Reggio d’Emilie (Italie) en 2009. Ses travaux de recherche portent sur la linguistique du verbe comparée français-italien et sur la morphosyntaxe de la phrase complexe française et italienne. Elle effectue également des recherches sur le discours de vulgarisation scientifique et juridique français et italien, sur le discours de représentation sur l’Europe, sur le discours hypertextuel des médias et sur le discours politique et identitaire français.
Alida M. Silletti is Lecturer of French Language and Translation at the University of Bari Aldo Moro (Italie) since 2012. She had her PhD in Compared Languages and Cultures at the University of Modena and Reggio Emilia in 2009. Her research interests deal with French and Italian compared linguistics of the verb and with French and Italian morphosyntax of the complex sentence. She also studies French and Italian popularizing scientific and legal discourses, the discourse of representation of Europe, hypertextual discourse of the media and French political and identity discourses.
Prossimi orari di ricevimento (per tutti gli studenti, compresi i tesisti)
Il ricevimento studenti in presenza è sospeso.
Il ricevimento studenti si svolge in Corso Italia, 3° piano, studio 11.
Tutorato didattico per gli insegnamenti di Lingua e traduzione - lingua francese (SPRISE, SAPP, SSS)
Per il primo semestre dell’a.a. 2020-2021, le attività di Tutorato di lingua francese si svolgeranno sotto forma di incontro collettivo, tramite la piattaforma Microsoft Teams. La tutor, Dott.ssa Daniela Mele, incontrerà gli studenti, tramite la piattaforma Teams,
- per gli studenti iscritti a SPRISE e a SAPP: il lunedì, dalle ore 13,00 alle ore 15,00, a partire da lunedì 12 ottobre 2020;
- per gli studenti iscritti a RISE/RI e SA/SAP: il venerdì, dalle ore 15,30 alle ore 17,00, a partire da venerdì 16 ottobre 2020.
Per poter partecipare al tutorato tramite la piattaforma Microsoft Teams, è necessario accedere al Team “Tutorato di lingua francese” e inserire il seguente codice univoco: ftsevze
Prossimi ricevimenti studenti Erasmus+:
Il ricevimento Erasmus+ si svolge il martedì, dalle ore 15,30 alle ore 17,30, in via Suppa, 2° piano, nell'ufficio della Delegata Erasmus+ del Dipartimento di Scienze Politiche.
Il ricevimento Erasmus+ in presenza è sospeso.
Si ricorda agli studenti di verificare nella sezione Avvisi eventuali cambiamenti rispetto agli orari indicati.
Avvisi
- AVVERTENZE ESAMI DI LINGUA FRANCESE del 9-11 FEBBRAIO 2021 - Dott.ssa Silletti
- CALENDARIZZAZIONE ESAMI DI LINGUA FRANCESE del 9-11 FEBBRAIO 2021
Per poter seguire le lezioni a distanza, si riportano i codici univoci per poter accedere alle lezioni tenute dalla Dott.ssa Silletti tramite la piattaforma Microsoft Teams:
Corsi attribuiti a.a. in corso
- Lingua e traduzione - Lingua Francese – a.a. 2020/2021 I sem. (corso comune SAPP-SPRISE) (CFU 8) [A-Z]
- Lingua e traduzione - Lingua francese - Corso avanzato – a.a. 2020/2021 I sem. (RISE-LM SA-LM) (CFU 8) [A-Z]
Lingua e traduzione - Lingua Francese – a.a. 2020/2021 I sem. (corso comune SAPP-SP
Corsi attribuiti aa.aa. precedenti
- Lingua e traduzione - Lingua Francese – a.a. 2019/2020 I sem. (corso comune SAPP-SPRISE) (CFU 8) [A-Z]
- Lingua e traduzione - Lingua Francese – a.a. 2019/2020 sem. I (SSS) (CFU 7) [A-Z]
- Lingua e traduzione - Lingua Francese – a.a. 2018/2019 I sem. (corso comune SAPP- SPRISE ) (CFU 8) [A-Z]
- Lingua e traduzione - Lingua Francese – a.a. 2018/2019 sem. (SSS) (CFU 7) [A-Z]
- Lingua e traduzione - Lingua Francese – a.a. 2017/2018 I sem. (corso comune SAPP- SPRISE ) (CFU 8) [A-Z]
- Lingua e traduzione - Lingua Francese – a.a. 2017/2018 I sem. (SSS) (CFU 7) [A-Z]
- Lingua e traduzione - Lingua Francese – a.a. 2016/2017 A sem. (corso comune SAPP- SPRISE ) (CFU 8) [A-Z]
- Lingua e traduzione - Lingua Francese – a.a. 2016/2017 A sem. (SSS) (CFU 7) [A-Z]
- Lingua e traduzione - Lingua Francese – a.a. 2015/2016 annuale (SSS ) (CFU 7) [A-Z]
- Laboratorio linguistico - Lingua francese (corso comune RI eSA) a.a. 2015-2016 (3 CFU) (A-Z)
- Laboratorio linguistico - Lingua francese (corso comune RI e SA) a.a. 2014/2015 (3 CFU) (A-Z)
- Lingua e traduzione - Lingua Francese – a.a. 2014/2015 I sem. (corso comune SAPP- SPRISE ) (CFU 8) [A-Z]
- Lingua e traduzione-lingua francese - Corso avanzato – a.a. 2014/2015 I sem. (RI- LM SA-LM) (CFU 7) [A-Z]
- Lingua e traduzione - Lingua Francese – I sem. a.a. 2013 - 2014 (corso comune: L-16 SAPP e L-36 SPRISE) (CFU 8) [A-Z]
- Lingua e traduzione - lingua francese - Corso avanzato a.a. 2013/2014 I sem. (corso in comune RI - SA /LM) (CFU 8) [A-Z]
- LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE 2012-2013 [A - Z]
- Lingua e Traduzione - Lingua francese avanzata 2012 - 2013 (A - Z)
Tesi in corso n. 9:
- 1 SSS;
- 4 SPRISE;
- 1 SAPP;
- 2 RI;
- 1 SAP.