Laboratorio StudiUm - sezione Audio-Video
La sezione audio-video del laboratorio StudiUm nasce dal Laboratorio dell’ex Dipartimento di Scienze dell’Antichità, che era in origine Laboratorio di Archeologia e che ha cominciato a funzionare come Laboratorio multimediale a partire dal 1998 - periodo in cui si è verificata la svolta alle tecniche artistiche digitali - fino all’offerta di servizi fotografici e audio-video.
La sezione audio-video del Laboratorio si dedica alla ricerca, alla didattica e alla divulgazione delle iniziative del Dipartimento: dalla fotografia alla progettazione grafico-editoriale, alla progettazione e realizzazione di prodotti multimediali, alla produzione di materiale audio-video.
Nello specifico:
fotografia: fotografia sul campo fotografia ed elaborazione grafica digitale dei reperti
elaborazione grafica e ipotesi di ricostruzione di testi antichi e di papiri
ipotesi di ricostruzione digitale di materiale lapideo
restauro digitale di materiale cartaceo e lapideo
disegno digitale
progettazione grafica del materiale per la divulgazione di eventi organizzati dal Dipartimento (manifesti, locandine, inviti)
supporto nello studio della veste iconografica del libro (progetto ed elaborazione grafica della copertina; elaborazione grafica e fotografica delle immagini all'interno)
progetto e realizzazione di presentazioni multimediali
riprese e montaggio video, per la realizzazione di materiale audiovisivo utile a documentare l’attività del Dipartimento (scavi archeologici, convegni, etc.)
supporto alla didattica per la parte laboratoriale che riguarda, dal punto di vista sia tecnico sia creativo e progettuale, l’uso dei sistemi audio-video nel campo dei Beni culturali.