Riviste e Collane
Il DISUM persegue da anni una intensa attività editoriale: in ambito classico (filologico e storico), con la rivista “Invigilata lucernis” (1979-) ed i relativi “Quaderni” (1992-); nell’ambito della storia romana, con la serie “Documenti e studi” (1983-); in campo archeologico, con la serie “Scavi e Ricerche” (1977-); sul versante cristianistico, con la rivista “Vetera Christianorum” (1964-) ed i relativi “Quaderni” (1966-); in ambito filosofico, con la rivista “Quaestio” (2001-) e Post-filosofie (2005-). Hanno poi un focus più specifico le serie “Bibliotheca Michaelica” (2006-; culti micaelici) e “Inscriptiones Christianae Italiae VII saec. antiquiores” (1985-; epigrafia cristiana). Tutte queste e molte altre pubblicazioni (spesso doppie copie di volumi già posseduti in biblioteca) sono messe a disposizione di scambi con soggetti e istituzioni da tutto il mondo, così da garantire una più vasta diffusione delle pubblicazioni dipartimentali e, nel contempo, da incrementare il patrimonio librario del DISUM.
Per informazioni: Biagio Quacquarelli - biagio.quacquarelli@uniba.it
Adrias
Apuliae Res
Biblioteca Tardoantica
Bibliotheca Michaelica
Documenti e Studi
Giubileo 2000
Inscriptiones Christianae Italiae VII saec. antiquiores
Inscriptiones Christianae Italiae - Subsidia
Invigilata Lucernis
Post-filosofie
Quaderni di Invigilata Lucernis
Quaderni di Vetera Christianorum
Quaestio
Scavi e Ricerche
Vetera Christianorum
Pubblicato il:
06/12/2015
Ultima modifica:
02/10/2018