Aperta la Call4Ideas di Taranto CirTech

Innovazione e circolarità per trasformare il futuro del territorio

La Call4Ideas di Taranto CirTech è rivolta a startup, progetti innovativi, giovani imprese e organizzazioni emergenti per invitarli a candidarsi a seguire un percorso di accelerazione pensato per trasformare idee ad alto impatto in soluzioni concrete, sostenibili e scalabili.

La call sarà attiva fino al 22 giugno 2025.

Il percorso di accelerazione, della durata di circa due mesi e mezzo a partire da luglio 2025, offrirà alle realtà selezionate un’esperienza immersiva e intensiva, tra formazione, mentoring personalizzato, occasioni di networking e momenti di confronto con investitori, imprese e attori istituzionali.

L’iniziativa è promossa da Tondo, organizzazione che da anni opera in diversi territori, tra cui quello Tarantino, per promuovere l’adozione di modelli rigenerativi e circolari, ed è finanziata dal MUSA tramite un bando a cascata del PNRR.

L’obiettivo di questo progetto è quello di rafforzare l’ecosistema dell’innovazione nella città di Taranto, supportando la nascita e la crescita di nuove realtà imprenditoriali capaci di affrontare in chiave innovativa le sfide ambientali, economiche e sociali del territorio. Il programma rappresenta un’evoluzione delle attività già avviate da Tondo con il progetto Taranto Circolare, piattaforma territoriale che connette imprese, istituzioni, cittadini e università per ripensare il modello produttivo della città.

La call è aperta a realtà italiane e internazionali che propongono soluzioni tecnologiche avanzate nei settori della blue economy, dell’agroalimentare, dell’energia rinnovabile, della gestione delle acque, del riciclo dei rifiuti e del tessile sostenibile. Il focus è su idee che impiegano tecnologie deep tech come intelligenza artificiale, biotecnologie, blockchain, materiali avanzati e robotica, con l’obiettivo di generare un impatto positivo tangibile e duraturo per il territorio. Possono candidarsi anche team non ancora costituiti formalmente, purché si impegnino a farlo entro la fine del programma nel caso in cui risultino selezionati.

Il 4 giugno 2025 Tondo ha programmato un webinar per illustrare tutti i dettagli della Call4Ideas, e ci sarà spazio per rispondere a tutte le domande dei presenti in modo da chiarire ogni aspetto dell’iniziativa.

L’inizio effettivo del progetto è previsto con un kick-off day in presenza a Taranto a inizio luglio, mentre la conclusione coinciderà con un evento finale, il Demo Day a fine settembre, durante il quale i partecipanti presenteranno i propri progetti a una platea di investitori nazionali e internazionali.

Tra i benefici previsti anche la possibilità di ricevere premi in denaro fino a 12.500 euro per le migliori soluzioni selezionate da una giuria di esperti, per un valore complessivo dei servizi offerti pari a circa 20.000 euro.

Locandina