Bando per l'assegnazione di n.125 borse a sostegno dello svolgimento di tirocini curriculari - Interventi finalizzati a promuovere l'inclusione delle/degli studentesse/i - Decreto ministeriale del 7 luglio 2023, n. 809, art. 9, lett. f)

Candidature entro il 27 giugno 2025

È indetta una selezione per l'assegnazione di n. 125 borse, del valore di € 800,00 lordi ciascuna, per tirocini curriculari della durata di almeno 3 mesi consecutivi, a cui corrispondano almeno 6 crediti formativi universitari (CFU), svolti presso enti pubblici o privati, in Italia e all'estero - esclusa l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro - da finanziare alle/agli studentesse/studenti più meritevoli e/o in situazione di disagio economico.
L'importo complessivo assegnato è soggetto a tassazione IRPEF, secondo la normativa fiscale vigente.
L'erogazione del contributo avverrà a seguito della pubblicazione della graduatoria, mediante accredito sul conto corrente indicato dalla/o studentessa/studente fino all'assegnazione delle 125 borse messe a bando.

Ai fini della candidatura è necessario essere in possesso dei requisiti previsti all'art. 2 del bando di selezione.

Sono esclusi dal presente bando:

  • i tirocini per cui le/gli studentesse/studenti abbiano già ricevuto un contributo finanziario e/o un rimborso spese (proveniente sia da fonti di finanziamento interne all'Università che esterne e/o erogato dall'Azienda/ente ospitante);
  • i tirocini svolti nell'ambito di programmi che già prevedono l'assegnazione di finanziamenti (ad es. Erasmus+ Traineeship, Worldwide, CRUI, INPS); 
  • i tirocini svolti presso le strutture dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro;
  • i tirocini di area medica presso le strutture dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari;
  • i tirocini non svolti presso un'ente/azienda, ma risultanti dal riconoscimento di ore lavorative, di formazione, di ricerca, di servizio civile e/o altro;
  • i soli periodi di raccolta dati per tesi;
  • le studentesse e gli studenti delle classi di laurea direttamente abilitanti alla professione (ad es. Professioni Sanitarie, Conservazione e restauro dei beni culturali, Scienze della formazione primaria, Psicologia nuovo ordinamento abilitante, Tecniche per l'agricoltura sostenibile, Medicina Veterinaria nuovo ordinamento abilitante);
  • le studentesse e gli studenti che non sono in regola con il pagamento delle tasse universitarie;
  • le studentesse e gli studenti non impegnati a tempo pieno (NTP);
  • le studentesse e gli studenti iscritti ad un corso di studi, per il conseguimento di un titolo accademico successivo al primo, di pari livello a quello già conseguito.

Le studentesse e gli studenti interessate/i potranno presentare la propria candidatura dalle ore 12.00 del 12 giugno 2025 alle ore 12.00 del 27 giugno 2025 esclusivamente per via telematica, seguendo le istruzioni del bando.

Per supportare le studentesse e gli studenti nella corretta compilazione delle domande, l’U.O. Tirocini e Orientamento alle transizioni Università-Lavoro ha attivato i seguenti sportelli di assistenza:

Sportello in presenza: giovedì 19 giugno, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso OrientaLab – Centro Polifunzionale Studenti (piano terra);

Sportello online su piattaforma Teams: martedì 24 giugno, dalle ore 11:00 alle 13:00
ID riunione: 341 913 613 467 4
Passcode: x4GT2FN2


Bando (D.R. n. 1826 del 11.06.2025) 

pubblicato il 11/06/2025 ultima modifica 18/06/2025

Azioni sul documento