Servizio Civile
Pubblicato l'Elenco con l'indicazione delle sedi dei progetti con posti vacanti e degli idonei non selezionati
Pubblicate le graduatorie provvisorie.
Bando Servizio Civile Universale 13/12/2021.
Clicca sul Progetto per il quale hai proposto la tua candidatura e cerca la sede da te scelta per sapere il tuo posto in graduatoria.
Programma di Intervento in Italia: LE UNIVERSITÀ PUGLIESI PER LA CULTURA LIBRI PER TUTTI 2
TUTTI UGUALI 2
Programma di Intervento all'estero: UNIBA PER L'ESTERO 2 ABBRACCIAMO ISRAELE 2
LIBRIAMO SAN MARINO 2
FAQ
29/04/2022 — Comunicazione importante selezioni SCU: precisazioni sui posti riservati ai giovani con "minori opportunità" (basso ISEE)
Avviso di rettifica con l’indicazione di alcune modifiche apportate al documento, volte ad evitare equivoci interpretativi. Si tratta della correzione di meri errori formali.
Leggi »
L'Università degli Studi di Bari Aldo Moro è Ente accreditato di I classe per lo svolgimento del Servizio Civile.
Il Servizio Civile è un servizio volontario che i giovani, dai 18 ai 29 anni non compiuti, possono svolgere a favore della solidarietà.
Il Servizio Civile volontario ha una valenza educativa e formativa e costituisce un'occasione di crescita personale e professionale. Impiegare un anno del proprio tempo nel Servizio Civile offre la possibilità di aggiungere al proprio "curriculum" un'esperienza qualificante per il proprio futuro.
Inoltre il Servizio Civile rappresenta un momento unico per la crescita dei giovani, per scoprire le proprie potenzialità, per entrare in contatto con il profondo senso di cittadinanza attiva e solidarietà sociale.
I settori di intervento sono: Assistenza - Protezione civile - Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana - Patrimonio storico, artistico e culturale - Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità - Promozione della pace tra i popoli, della non violenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all'estero e sostegno alle comunità di italiani all'estero.
Non farti cogliere impreparato/a: Cosa è il Servizio Civile?
Legge 8 luglio 1998 n. 230 "Nuove norme in materia di obiezione di coscienza"
Legge 6 marzo 2001 n. 64 "Istituzione del Servizio Civile Nazionale"
Decreto Legislativo 6 marzo 2017 n. 40 "Istituzione e disciplina del Servizio Civile Universale"