Servizi agli studenti e alle studentesse con disabilità e DSA

L’ufficio per i servizi agli studenti con disabilità  e DSA garantisce, attraverso l’attivazione di servizi specifici, la tutela e il supporto al diritto allo studio in presenza di disabilità e Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) e la piena inclusione nella vita universitaria, in ottemperanza alla legge 17/99 che integra la precedente legge 104/92 e alla legge 170/2010.

Per accedere al Servizio è necessario seguire le indicazioni illustrate nelle LINEE GUIDA. La richiesta di servizi va fatta in Esse3, secondo le indicazioni nel VADEMECUM

Anche in presenza di gravi e documentate difficoltà, è possibile richiedere il supporto del Servizio. Si invita a tale scopo a consultare il REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI IN UNIBA

Gli studenti con difficoltà motorie che hanno necessità di accedere al Centro Polifunzionale Studenti, Piazza Cesare Battisti 1, possono contattare il nostro ufficio all’indirizzo mail servizio.disabilitaedsa@uniba.it  per ricevere indicazioni su come contattare la portineria e ricevere assistenza.

- Misure inclusive per persone sorde e ipoacusiche

- Richiesta esami e discussione tesi a distanza

- Laboratori informatici multifunzionali

AVVISO: a partire dal 1 luglio 2024 è attivo al piano terra del Palazzo Ateneo, ingresso da Piazza Umberto, l’infopoint per studenti con disabilità e/o DSA, quale punto di accoglienza per l’utenza studentesca con disabilità e/o DSA.

Presso l'infopoint sarà a disposizione il personale strutturato afferente alla U.O. Disabilità e DSA, nei seguenti orari:

dal lunedì al venerdì: ore 10.00 – 12.00

il martedì: ore 10.00 – 12.00 e ore 14.30 – 16.30.