Profilo Linkedin
La piattaforma LinkedIn può creare numerose occasioni per entrare in contatto con persone che possano offrire opportunità di lavoro. Molte aziende, inoltre, pubblicano offerte di lavoro su LinkedIn a cui ci si può candidare.
Disporre di un profilo LinkedIn non basta per trovare lavoro: ciò che conta è seguire le aziende e le loro opportunità di lavoro, partecipare a gruppi e creare la propria rete di contatti con professionisti e referenti Hr.
La scelta dell’immagine del profilo LinkedIn è una rappresentazione della propria professionalità: deve essere coerente con il ruolo ricoperto o che si vuole ricoprire. In tal senso è consigliabile aggiornare la foto profilo ogni cinque anni e prestare attenzione anche all’immagine di sfondo.
È importante non trascurare titolo e sommario descrittivi e la pubblicazione di articoli su vari temi di interesse. Il sommario del profilo LinkedIn non può essere un semplice riassunto della qualifica aziendale. Ciò che non può mancare sono delle parole chiave che rendano comprensibile al motore di ricerca e al lettore in cosa consista realmente il proprio lavoro. Le parole chiave, infatti, sono importanti in tutti i campi del profilo in quanto la ricerca avviene attraverso quelle, senza esagerare e/o usare parole generiche.