Lettera di presentazione
Per rendere più efficace la ricerca attiva del lavoro è consigliabile inviare una lettera di accompagnamento (o motivazione) oltre il proprio CV.
La lettera di presentazione da allegare al CV rappresenta un elemento spesso poco considerato. Al contrario, è un elemento fondamentale che può fare la differenza in fase di selezione in quanto, quando giunge una candidatura in una azienda, la lettera di presentazione è generalmente letta prima del curriculum.
La lettera di presentazione deve fornire in maniera sintetica ed essenziale le informazioni contenute nel CV, al fine di stimolare l'interesse di chi la sta leggendo e sottolineare sia le ragioni per le quali si è interessati a quello specifico posto di lavoro sia le motivazioni per le quali l’organizzazione dovrebbe prendere in considerazione la tua candidatura.
La lettera, quindi, non deve essere uguale per tutte le aziende a cui si invia il CV, ma specifica per ogni organizzazione.
In tal senso si possono raccogliere informazioni sull’azienda e sulla posizione desiderata visitando il sito web dell’organizzazione per studiare di cosa si occupa e su quali vision e mission si fonda il suo operato.
Per catturare l’attenzione con la lettera di presentazione è importante sottolineare in modo sintetico sia le ragioni per le quali si è interessati a quello specifico obiettivo, sia le motivazioni per le quali l’organizzazione dovrebbe prendere in considerazione la candidatura.
Importante: una buona lettera di presentazione è completa, chiara, ordinata e concisa, stimola la curiosità.