Come inviare il CV

A differenza degli anni passati, oggi sono rare le occasioni in cui viene richiesto il CV cartaceo direttamente in azienda o presso l’ente per candidarsi ad un annuncio di lavoro. Diverso è il caso in cui partecipi ad un Job meeting, Job day o eventi di incontro con le aziende/enti in cui hai la possibilità di colloquiare direttamente con i recruiter. Infatti, in fase di colloquio, è sempre bene avere con sé una copia cartacea del proprio CV. 

Ad oggi, la ricerca di lavoro si è spostata pressoché sul web, almeno per la prima parte, e diverse sono le occasioni per inviare il proprio CV: 

  • in risposta a un annuncio di lavoro: tramite sito web dell’azienda nella sezione “lavora con noi” o profilo aziendale LinkedIn;
  • banche dati dei servizi per il lavoro: sito dei Centri per l’Impiego e delle Agenzie per il lavoro (come Portiamo Valore o AlmaLaurea);
  • autocandidatura: da inviare direttamente alle aziende di tuo interesse tramite posta elettronica. 


Molto spesso al Curriculum viene richiesto l’invio di una Lettera di Presentazione  correlato in cui scrivere alcune informazioni aggiuntive a quelle inserite nel CV.

pubblicato il 05/11/2024 ultima modifica 05/11/2024

Azioni sul documento