Programmi a.a. 2023-2024 https://www.uniba.it/it/scuole-specializzazione/area-non-medica/beni-archeologici/scuola-specializzazione-beni-archeologici/didattica/programmi-a-a-2023-2024-1/programmi-a-a-2023-2024 https://www.uniba.it/logo.png Programmi a.a. 2023-2024 Archeologia classica E. Bonacini - Musei e patrimonio culturale archeologico dalla documentazione alla comunicazione digitale P. Brocato - Etruscologia G. De Venuto - Fonti, metodi e strumenti dell’Archeologia classica R. Di Cesare - Archeologia e culture materiali del Mediterraneo classico G. Eramo - Archeometria dei geomateriali A. Leonardi - Collezionismo, Musei e processi di musealizzazione M. L. Marchi - Topografia degli insediamenti e dei territori antichi G. Mastrocinque - Archeologia romana P. Palmentola - Archeologia italica L. Piepoli - Laboratorio di valutazione dell’interesse archeologico C. Roscino - Archeologia e produzioni della Grecia e dell'Occidente greco M. Salerno - Legislazione dei beni culturali e ambientali G. Scicchitano - Geomorfologia E. Todisco - Epigrafia latina Archeologia tardoantica e medievale E. Bonacini - Musei e patrimonio culturale archeologico dalla documentazione alla comunicazione digitale G. De Felice - Archeologia e patrimonio archeologico del contemporaneo P. De Santis - Archeologia Funeraria G. De Venuto - Archeozoologia G. Eramo - Archeometria dei geomateriali P. Favia - Archeologia e società del Medioevo A. Felle - Epigrafia medievale e bizantina R. Giuliani - Archeologia dell’Edilizia Storica A. Leonardi - Collezionismo, Musei e processi di musealizzazione D. Nuzzo - Archeologia del Mediterraneo tardoantico e bizantino L. Piepoli - Laboratorio di valutazione dell’interesse archeologico M. Salerno - Legislazione dei beni culturali e ambientali G. Scicchitano - Geomorfologia G. Volpe - Metodologie e Tecniche della ricerca e della professione archeologica
Programmi a.a. 2023-2024 https://www.uniba.it/it/scuole-specializzazione/area-non-medica/beni-archeologici/scuola-specializzazione-beni-archeologici/didattica/programmi-a-a-2023-2024-1/programmi-a-a-2023-2024 https://www.uniba.it/logo.png Programmi a.a. 2023-2024 Archeologia classica E. Bonacini - Musei e patrimonio culturale archeologico dalla documentazione alla comunicazione digitale P. Brocato - Etruscologia G. De Venuto - Fonti, metodi e strumenti dell’Archeologia classica R. Di Cesare - Archeologia e culture materiali del Mediterraneo classico G. Eramo - Archeometria dei geomateriali A. Leonardi - Collezionismo, Musei e processi di musealizzazione M. L. Marchi - Topografia degli insediamenti e dei territori antichi G. Mastrocinque - Archeologia romana P. Palmentola - Archeologia italica L. Piepoli - Laboratorio di valutazione dell’interesse archeologico C. Roscino - Archeologia e produzioni della Grecia e dell'Occidente greco M. Salerno - Legislazione dei beni culturali e ambientali G. Scicchitano - Geomorfologia E. Todisco - Epigrafia latina Archeologia tardoantica e medievale E. Bonacini - Musei e patrimonio culturale archeologico dalla documentazione alla comunicazione digitale G. De Felice - Archeologia e patrimonio archeologico del contemporaneo P. De Santis - Archeologia Funeraria G. De Venuto - Archeozoologia G. Eramo - Archeometria dei geomateriali P. Favia - Archeologia e società del Medioevo A. Felle - Epigrafia medievale e bizantina R. Giuliani - Archeologia dell’Edilizia Storica A. Leonardi - Collezionismo, Musei e processi di musealizzazione D. Nuzzo - Archeologia del Mediterraneo tardoantico e bizantino L. Piepoli - Laboratorio di valutazione dell’interesse archeologico M. Salerno - Legislazione dei beni culturali e ambientali G. Scicchitano - Geomorfologia G. Volpe - Metodologie e Tecniche della ricerca e della professione archeologica