Valutazione della Qualità della Ricerca - VQR

Banner VQR.jpg


La Valutazione della qualità della ricerca (VQR) è la procedura nazionale con cui il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), per il tramite dell’ANVUR (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca), valuta i risultati della ricerca scientifica svolta da università statali e non e dagli enti di ricerca pubblici vigilati dal MUR e da altri soggetti pubblici e privati che facciano richiesta di partecipazione.

Aree di valutazione 

 La VQR è finalizzata alla valutazione delle seguenti aree il cui impatto sia verificabile durante il periodo 2020-2024: 

  • Valutazione dei risultati della ricerca;
  • Valorizzazione delle conoscenze;
  • Valutazione dei progetti internazionali di natura competitiva;
  • Valorizzazione delle infrastrutture di ricerca.

VQR e finanziamento della ricerca

I risultati ottenuti nella VQR concorrono a determinare la quota premiale del Fondo di finanziamento ordinario (FFO) degli atenei e degli enti di ricerca.


Metodologia

Per le procedure di valutazione l’ANVUR adotta la metodologia della revisione tra pari, a seconda dell’area scientifica affiancata da informazioni di natura bibliometrica, affidando al Gruppo Esperti Valutatori (GEV) il compito di esprimere, per i prodotti della ricerca oggetto di valutazione, un giudizio formulato sui criteri di originalità, rigore metodologico e impatto.

L'ANVUR il 30 aprile 2024 ha pubblicato, per ciascuna Area disciplinare, i nominativi dei componenti dei Gruppi di Esperti Valutatori che saranno impegnati nell' esercizio di valutazione 2020-2024. 


Supporto alla valutazione

Per supportare il processo di valutazione della ricerca, la nostra Università ha aderito al contratto nazionale CRUI per l’accesso alla piattaforma software CRITERIUM, che consente di disporre, sia per le aree bibliometriche che per quelle non bibliometriche, di un cruscotto di valutazione attraverso il calcolo di indicatori qualitativi e quantitativi che rappresentano un utile supporto alle attività di autovalutazione della produzione scientifica.

 

Riferimenti normativi

Linee guida per la valutazione della qualità della ricerca (VQR) 2020-2024

Bando Valutazione della Qualità della Ricerca 2020-2024

Documenti sulle modalità di conferimento dei prodotti, dei casi studio, dei rapporti infrastrutture e dei progetti competitivi

Documenti sulle modalità di valutazione dei prodotti di ricerca delle singole aree, dei casi studio e delle infrastrutture di ricerca

Valutazione della qualità della ricerca  (Esercizi conclusi)

Ulteriori approfondimenti relativi alle procedure di valutazione sono disponibili nella Intranet di Ateneo (accesso riservato).

INFORMAZIONI E CONTATTI 

Dott.ssa Maria Irene Paolino
Sezione Ricerca 
Responsabile U.O. Valutazione della ricerca
Telefono: +39 080 571.77.07
vqr.ricerca@uniba.it

pubblicato il 27/08/2024 ultima modifica 12/03/2025

Azioni sul documento