Grant Office
Obiettivo
Rafforzare la capacità dell'Ateneo di accedere ad un più ampio spettro di opportunità di finanziamento internazionali e nazionali, offrendo un servizio di supporto alla Comunità Accademica per la progettazione, la gestione e la rendicontazione dei progetti di ricerca e favorendo la diffusione periodica di informazioni mirate sui bandi disponibili.
Attività
Il Grant Office è articolato in quattro aree funzionali di intervento e tre aree trasversali.
Le quattro aree funzionali di intervento sono:
AF1. Scouting Bandi (Identificazione delle opportunità di finanziamento): individuazione delle opportunità tematiche e interdisciplinari di interesse per la comunità scientifica dell'Ateneo e diffusione dei bandi pubblicati da agenzie governative, enti pubblici e privati, fondazioni e organizzazioni internazionali;
AF2. Presentazione progetti (Supporto nella preparazione delle proposte): assistenza nella stesura delle proposte di finanziamento e supporto tecnico e amministrativo-contabile nella presentazione della candidatura;
AF3. Gestione e monitoraggio progetti finanziati: supporto nella gestione amministrativo-contabile e nel monitoraggio dei progetti finanziati;
AF4. Rendicontazione e Audit progetti finanziati: supporto all'attività di rendicontazione dei progetti finanziati e Audit esterno, realizzazione dell'Internal Audit dei progetti finanziati.
Le tre aree trasversali sono:
T1. Comunicazione: diffusione dei work programme, del Toolkit a corredo dei bandi competitivi, della documentazione relativa ai temi trasversali quali pari opportunità, inclusione sociale, transizione ecologica, DNSH e scienza aperta;
T2. Formazione e sviluppo delle competenze: organizzazione di workshop, seminari e corsi di formazione per rafforzare le competenze dei ricercatori nella scrittura delle proposte e del personale tecnico amministrativo nella gestione e rendicontazione dei progetti finanziati;
T3. Networking: organizzazione e supporto all’attività di networking con altri enti, partner industriali e istituzioni finanziatrici.
Organizzazione e strutture di riferimento
Il Grant Office è incardinato nella Sezione Ricerca della Direzione Ricerca, Terza Missione e Internazionalizzazione. I servizi sono organizzati attraverso il presidio centrale della Sezione Ricerca ed erogati in sinergia con la rete delle Unità Operative Ricerca e Terza Missione presenti nelle strutture dipartimentali.
I servizi del Grant Office sono organizzati dalle seguenti Unità Operative:
- Promozione delle opportunità e dei principi per la ricerca - Responsabile Dott.ssa Mariangela Lupo
- Accesso e monitoraggio progetti di ricerca nazionali - Responsabile Dott.ssa Lucia Capodiferro
- Accesso e monitoraggio progetti internazionali - Responsabile Sig.ra Cesarea Rutigliano
- Gestione dei progetti complessi di ricerca e delle infrastrutture - Responsabile Dott.ssa Maria Cristina Tanese
- Valutazione della Ricerca - Responsabile Dott.ssa Maria Irene Paolino.
40 ANNI DI RICERCA E INNOVAZIONE IN EUROPA - Il ruolo di UniBa
Contatti e informazioni