AGE - IT S.C.A.R.L. - ITALIAN AGEING

Partenariati estesi alle Università, ai Centri di Ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base" – nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 "Istruzione e ricerca" – Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa" – Investimento 1.3, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

Scheda informativa


Denominazione/Ragione sociale:

AGE - IT S.C.A.R.L. - ITALIAN AGEING

ageit logo.jpg

Piazza San Marco 4 - 50121 FIRENZE    

Tipologia:
Società consortile a responsabilità limitata
Partita Iva/Codice Fiscale:
 07217730485
Soci partecipanti:

Age-It – Ageing well in an ageing society

Oggetto/Descrizione attività:

1. La Società non persegue finalità di lucro, ha scopo consortile, mutualistico e non può quindi distribuire utili ai soci. Essa ha lo scopo di creare e gestire il Partenariato esteso alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base (diseguito “Partenariato esteso”) denominato “A novel public-private alliance to generate socioeconomic, biomedical and technological solutions for a successful Italian ageing society”, con acronimo "AGE-IT", per la realizzazione del Programma di ricerca e innovazione (di seguito il "Programma") nel rispetto dei dettami indicati dal Decreto Direttoriale Ministero dell'Università e della Ricerca (di seguito "MUR") n. 341 del 15 marzo 2022, concernente l'avviso pubblico per la per la presentazione di Proposte di intervento per la creazione di “Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base” – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.3, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

Data costituzione:  
26/09/2022

Data scadenza: 31/12/2032

Capitale sociale

 € 220.000,00 

Percentuale di partecipazione:  4,76%

Quota di adesione:

€ 10.000,00
 

Quota annuale gravante sul bilancio UNIBA: € 0,00 

Risultati di bilancio:

Esercizio finanziario 2023: 
€ 4.776

Esercizio finanziario 2022: 
-€ 8.452

 

Presidente/Direttore/Amministratore:

Presidente
Alessandra PETRUCCI 
Componenti:
Cecilia TOMASSINIO 
Giuseppe Maria MILANESE
Claudio LUCIFORA
Mario MEZZANZANICA
Andrea LENZI

Trattamento economico:
Presidente Consiglio di Amministrazione € 40.000,00
Consiglieri € 10.000,00
Rappresentanti UNIBA nel Consiglio di Amministrazione

 
UNIBA non ha rappresentanti

Scadenza mandato:
 
Trattamento economico:
Esercizio finanziario ......: € 0,00
Responsabile Scientifico UNIBA:     

Anna Paterno

Scadenza mandato:
gg mese anno

Trattamento economico:
Esercizio finanziario ......: €
Contatti

 

Riferimento:

Valentina Orvieto - Unità di Processo Affari Legali

Università degli Studi di Firenze Via La Pira, 4 - 50121 Firenze

0552757585

Telefono:  0552/757585 Fax:
E-mail:

valentina.orvieto@unifi.it 

 PEC: age-it@pec.it 
Sito internet

 https://ageit.eu/wp/

Delibera Corte dei Conti per Adesione ad AGE SCARL
pubblicato il 02/08/2013 ultima modifica 05/12/2024

Azioni sul documento