Fondazione ICSC - Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing
Scheda informativa
Denominazione/Ragione sociale:
|
Fondazione ICSC - Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing |
|
Sede legale e amministrativa: |
Sede legale: Via Magnanelli 2 - 40033 Casalecchio di Reno (BO) |
|
Tipologia:
|
Fondazione di partecipazione | |
Codice Fiscale:
|
91449080372 |
|
Soci partecipanti:
|
Enti e Università: CINECA CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche CMCC Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici CRS4 Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile FBK Fondazione Bruno Kessler GARR, Consortium GARR IIT Istituto Italiano di Tecnologia INAF Istituto Nazionale di Astrofisica INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia OGS Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale Politecnico di Bari Politecnico di Milano Politecnico di Torino SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Scuola Normale Superiore Sapienza Università di Roma Università degli Studi dell’Aquila Università degli Studi di Bari Alma Mater – Università di Bologna Università degli Studi della Calabria Università degli Studi di Catania Università degli Studi Federico II di Napoli Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Firenze Università degli Studi di Milano Bicocca Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Università degli Studi di Padova Università degli Studi di Parma Università degli Studi di Pavia Università degli Studi di Pisa Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università del Salento Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Trento Università degli Studi di Trieste Aziende e istituti privati: Engineering Eni Ferrovie dello Stato Italiane Group Fincantieri Fondazione Innovazione Urbana Gruppo Autostrade IRCCS Istituto Clinico Humanitas IFAB Intesa Sanpaolo Leonardo Sogei – Società Generale d’Informatica S.p.A Thales Alenia Space Italia S.p.A Terna UnipolSai Assicurazioni Partner: Enel |
|
Oggetto/Descrizione attività:
|
1. La Fondazione ha come scopo la ricerca scientifica e tecnologica con riferimento a: simulazioni, calcolo e analisi dei dati ad alte prestazioni (high-performance computing, big data e quantum computing), incluse le relative applicazioni in ogni ambito disciplinare e le relative ricadute nel contesto socio-economico, idonee a generare redditività economica secondo criteri di mercato nel breve periodo. 2. Nell’ambito dello scopo definito all’art. 1 e ai sensi dell’art. 5 del DD, la Fondazione rappresenta il referente unico per l’attuazione del Programma di Ricerca CN-PNRR, ne svolge le attività di gestione e di coordinamento, riceve le tranche di agevolazioni concesse da destinare alla realizzazione del suddetto programma, verifica e trasmette al MUR la rendicontazione delle attività svolte, potrà svolgere le attività di supporto trasversale previste dal medesimo DD, svolge ogni attività, anche strumentale, ritenuta dal Consiglio di Amministrazione necessaria, utile o opportuna per la realizzazione del programma di ricerca e per assicurare l’adempimento delle previsioni dell’art. 15 del DD. |
|
Data costituzione:
|
8/06/2022 |
Data scadenza: |
Capitale sociale
|
FONDO DI DOTAZIONE € 400.000,00 |
Percentuale di partecipazione: 0% |
Quota di adesione:
|
€ 100.000,00 |
Quota annuale gravante sul bilancio UNIBA: |
Risultati di bilancio:
|
Esercizio finanziario 2022: |
|
Presidente/Direttore/Amministratore:
|
Presidente General Director Research Manager Innovation Manager Consiglio di Amministrazione: Emilio Fortunato Campana (CNR) Matteo Laterza (UnipolSai) Paolo Maria Mancarella (Università di Pisa) Elisabetta Oliveri (Gruppo Autostrade) Andrea Quacivi (Sogei) Francesco Scarcello (Università della Calabria) Donatella Sciuto (Politecnico di Milano) Simona Tondelli (Università di Bologna) Francesco Ubertini (CINECA) Francesca Zarri (Eni) |
|
Trattamento economico: nessun dato | ||
Rappresentanti UNIBA nel Consiglio di Gestione |
UNIBA non ha rappresentanti |
|
Scadenza mandato: |
Trattamento economico: Esercizio finanziario: € 0,00 |
|
Responsabile Scientifico UNIBA : |
Roberto BELLOTTI |
|
Scadenza mandato: |
Trattamento economico: Esercizio finanziario ......: € |
|
Contatti:
|
||
Riferimento: | ||
Telefono: | Fax: |
|
E-mail: |
info@supercomputing-icsc.it |
PEC: supercomputing-icsc@pec.it |
Sito internet |