Seminari e altri eventi
SEMINARI
- La politica di immigrazione dell’UE verso il 2030: tendenze evolutive ricavabili dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia (2 novembre 2022)
- La solidarietà europea e l'Ucraina (2 dicembre 2022)
- Erasmus+ Day (5 dicembre 2022)
- Le prospettive della difesa comune europea (24 febbraio 2023) - videoregistrazione disponibile
- Verso una dimensione solidale della tutela internazionale dell'ambiente? (13 novembre 2023)
- L'energia tra emergenze e solidarietà (4 dicembre 2023)
- Politica agricola comune, Green Deal e solidarietà europea (6 marzo 2024)
- La riforma della governance economica europea tra stabilità e solidarietà (6 maggio 2024) - videoregistrazione disponibile
- La crisi del sistema internazionale nei conflitti in Medio Oriente tra azioni unilaterali e risposte solidali (7 novembre 2024)
- Status personali e diritto internazionale privato dell’Unione europea: quale spazio per la solidarietà (5 dicembre 2024)
SEMINARI DOTTORALI
-
The European Political Community and Prospects for EU Enlargement (30 giugno 2023)
- The Relationship Between EU and Ukraine: Towards Accession? (11 luglio 2023)
- Sostenibilità: sviluppi e applicazioni alla luce della crisi climatica (18 dicembre 2023)
- La solidarietà europea nei confronti dei cittadini di altri Stati membri e di Paesi terzi: a che punto siamo? (18 giugno 2024)
- Il Protocollo tra Italia e Albania del 6 novembre 2023 tra solidarietà e rispetto dei diritti umani (18 ottobre 2024)
- Quale solidarietà tra organizzazioni internazionali in materia migratoria? OIM e UE a confronto (24 ottobre 2024)
ALTRI EVENTI
- Mostra multimediale "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia" (dal 15 al 29 febbraio 2024)