Il futuro del diritto e della politica migratoria europea. Frontiere, solidarietà, diritti umani
Secondo convegno annuale della Cattedra Jean Monnet EUSTiC
Bari, 16-17 maggio 2024
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Aula Starace, Palazzo Del Prete, P.zza C. Battisti n. 1, Bari
Video completi delle 4 sessioni
Views and opinions expressed are those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the EACEA Agency. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.
GIOVEDÌ 16 MAGGIO 2024, ore 14:30-18:30
SALUTI ISTITUZIONALI
Stefano Bronzini Magnifico Rettore, Università di Bari
Giuseppe Moro Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Bari
Paolo Pardolesi Direttore del Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture, Università di Bari
Valeria Di Comite Responsabile scientifica, Europe Direct Puglia
PRIMA SESSIONE | Spazi di frontiera e confinamento
Modera:
Giuseppe Campesi Università di Bari
Relazioni di:
Adele del Guercio Università di Napoli Orientale
Daniela Vitiello Università della Tuscia
Lucia Gennari ASGI, Progetto Inlimine
SECONDA SESSIONE | La nuova governance delle migrazioni e dell’asilo
Modera:
Giuseppe Morgese Università di Bari
Relazioni di:
Simone Marinai Università di Pisa
Francesco Buonomenna Università di Salerno
Emanuela Pistoia Università di Teramo
VENERDÌ 17 MAGGIO 2024, ore 9:00-13:00
TERZA SESSIONE | Le trasformazioni del sistema d’accoglienza
Modera
Chiara Favilli Università di Firenze
Relazioni di:
Francesca Campomori Università di Venezia Ca’ Foscari
Luisa Marin Università dell’Insubria
Monia Giovannetti Cittalia ANCI
QUARTA SESSIONE | Migrazioni regolari e irregolari
Modera
Dario Belluccio ASGI
Relazioni di:
Giovanni Cellamare Università di Bari
Anna Pitrone Università di Messina
Sonia Morano-Foadi Oxford Brookes University