Convegno - La dimensione giuridica internazionale del mondo subacqueo: la protezione delle infrastrutture critiche

Venerdì 22 novembre 2024, a partire dalle ore 9:00, nell'Aula 4 (al piano terra) del Dipartimento Jonico (Via Duomo 259, Taranto) si terrà il Convegno dal titolo "La dimensione giuridica internazionale del mondo subacqueo: la protezione delle infrastrutture critiche": 

Saluti istituzionali:
Prof. Stefano Vinci, Coordinatore dei Corsi di laurea giuridici del Dipartimento Jonico;
Amm. Sq. Vincenzo Montanaro, Comandante Interregionale Marittimo Sud, Marina Militare

Introduce: prof. Ivan Ingravallo, ordinario di Diritto internazionale Uniba


Relazioni
Prof.ssa Fiammetta Borgia, ordinario di Diritto internazionale, Università di Roma Tor Vergata - Il regime giuridico internazionale delle infrastrutture critiche subacquee;
Amm. Fabio Caffio, docente di Diritto internazionale del mare SGAM - 
Infrastrutture critiche e cooperazione internazionale nei mari chiusi e semichiusi;
Dott. Giuseppe Gallo, dottorando di ricerca in Diritto internazionale Uniba - Difesa, dati e sicurezza subacquea: il ruolo vitale dei cavi sottomarini e regime giuridico internazionale ad essi applicabile;
Ing. Giuseppe Valentino, Vice President Backbone & Infrastructure Solutions, Sparkle - I cavi sottomarini in fibra ottica. Una panoramica sulle infrastrutture che abilitano la nostra vita digitale tra storia, protagonisti mondiali, tecnologia e sicurezza;
Dott.ssa Rosa Stella De Fazio, assegnista di ricerca in Diritto internazionale Uniba - Infrastrutture critiche e tutela dell’ambiente marino;

Presidenza e conclusioni: prof. Andrea Cannone, già ordinario di Diritto internazionale Uniba - La dimensione giuridica internazionale del mondo subacqueo: la protezione delle infrastrutture critiche.

Link Teams:
https://teams.microsoft.com/l/meetupjoin/19%3aCZTV72LtTvajQcLimJa_ovORG2BAs6JA7sDRoxZtkdo1%40thread.tacv2/1731338089804?
context=%7b%22Tid%22%3a%22c6328dc3-
afdf-40ce-846d-326eead86d49%22%2c%22Oid%22%3a%22c822a722-7309-4afa-b1de-7c9fb9c4aa5f%22%7d